10.2 C
Verona
24 Marzo 2023
Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora Verona provincia

La Galleria del Brennero tra i 3 progetti italiani cofinanziati dall’Ue

brennero-lavori

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha commentato oggi molto positivamente i progetti italiani che la Commissione europea ha scelto e proposto di cofinanziare nell’ambito del Cef (Connecting Europe Facility).

«Sono stati scelti 15 progetti, ma in particolare, la galleria di base del Brennero, l’alta velocità Torino Lione e il potenziamento tecnologico e infrastrutturale della Chiasso-Milano sono i più rilevanti: tre progetti europei a cui la Commissione parteciperebbe con oltre 2 miliardi di euro».

«L’Italia è al centro dei principali corridoi europei – ricorda il Ministro Delrio – ed è quindi un’ottima notizia il fatto che la Commissione europea abbia scelto progetti che ci consentono di continuare l’opera impostata per connettere sempre meglio l’Italia all’Europa, da cui è fisicamente separata da Alpi e mare. Sarà di grande aiuto, a noi e ai paesi in dialogo con l’Italia».

«Il sistema logistico italiano, che verrà ulteriormente rafforzato dal Piano strategico della logistica e dei porti – continua il Ministro – verrà potenziato da queste opere che consentiranno alle imprese italiane collegamenti più efficaci e un trasporto più sostenibile. La scelta dei grandi corridoi ferroviari è una strategia vincente che, unitamente a massicci investimenti sull’Alta velocità nel Sud e un sistema più efficiente per il trasporto pubblico locale possono e devono cambiare sostanzialmente il viaggio in Italia delle persone, delle merci e delle idee».

Come ha affermato oggi a Bruxelles la Commissaria ai trasporti, Violeta Bulc, la proposta della Commissione europea al Parlamento prevede 276 progetti nazionali selezionati a cui, tramite il programma Cef, verranno assegnati 13,1 miliardi di cofinanziamento.

Condividi con:

Articoli Correlati

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo