10.2 C
Verona
24 Marzo 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

La Social Card sarà utilizzabile anche il 2016 nelle 92 farmacie di Federfarma

farmacia-vetrina

La Social Card utilizzabile in 92 farmacie del Veronese anche per il 2016. Federfarma Verona comunica di aver firmato la proroga a tutto l’anno 2016 della convenzione con i Ministeri dell’economia, del lavoro e della salute, per l’utilizzo in farmacia della Carta acquisti, nota come Social card.

I cittadini titolari della Carta acquisti, over 65 e bimbi inferiori ai 3 anni (in questo caso il titolare è un genitore) a basso reddito, possono quindi continuare a effettuare acquisti in farmacia utilizzando tale carta elettronica prepagata che viene caricata con 80 euro al bimestre, non è abilitata al prelievo in contanti e utilizzabile per il sostegno della spesa alimentare, sanitaria nonché il pagamento delle bollette di luce e gas.

Le 92 farmacie (+2% sul 2015), che hanno aderito a Verona e provincia sono riconoscibili dalla locandina. La media veronese, 41,6%, supera di 9  punti percentuali quella nazionale che arriva a 32,7% con 5.404 farmacie aderenti su oltre 16.000.

L’adesione alla convenzione comporta l’impegno per le farmacie di praticare uno sconto del 5% sugli acquisti, non inerenti il farmaco e i ticket, pagati con la Carta in oggetto e ad effettuare la misurazione gratuita della pressione arteriosa e/o del peso corporeo, in occasione di un acquisto pagato con la Social Card. Il beneficio al cittadino può essere riconosciuto tramite uno sconto immediato sugli acquisti effettuati con la social card oppure trasformato in un “buono” utilizzabile successivamente.

«Le farmacie hanno rinnovato l’accordo per la fruibilità della Social card in farmacia e questo  si traduce in un’attenzione dei farmacisti ancora maggiore verso gli utilizzatori con l’aggiunta dell’erogazione di alcuni servizi gratuiti – dice Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona, l’Associazione dei titolari di farmacia -. Eppure, nonostante questo, spesso la tessera non viene esibita soprattutto quando i pazienti usufruiscono di esenzioni totali. Ricordiamo, quindi, di esibire comunque la Social Card per potere godere gratuitamente delle agevolazioni previste per legge: misurazione del proprio peso, misurazione della pressione arteriosa. La Social card offre la possibilità alla farmacia di concretizzare ancora una volta il suo ruolo sociale nel piccolo paese come nel grande quartiere. La farmacia si caratterizza, infatti, per il suo ruolo socio sanitario a 360 gradi rispondendo alle necessità anche meno evidenti dei cittadini».

Condividi con:

Articoli Correlati

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo