6.1 C
Verona
27 Marzo 2023
Basso Veronese Economia Economia In evidenza ultimaora

L’Agfa vuole chiudere il sito produttivo di Oppeano, a rischio 150 posti di lavoro

Oppeano Agfa

Si terrà oggi, a Vallese di Oppeano, alle 12 davanti nello stabilimento dell’Agfa, dove sono impiegati circa 150 lavoratori, un’assemblea dei lavoratori indetta dopo che ieri, mercoledì 2 marzo, durante un incontro con i rappresentati sindacali di Cgil e Cisl, la multinazionale belga ha comunicato l’intenzione di mettere in discussione la sopravvivenza del sito produttivo dove si decideranno le azioni per tutelare i posti di lavoro. A sostegno della vertenza è già stato proclamato un pacchetto di ore di sciopero che, per ora, si protrarrà sino alle 14 di domani.

L’incontro con i vertici di Agfa doveva discutere sul budget 2016 e sulla nuova programmazione che l’azienda intende adottare per migliorare la propria posizione sul mercato globale. Agfa, leader mondiale nella produzione di lastre per la stampa, ha all’attivo 7 stabilimenti, di cui 4 in Europa (Francia, Germania, Inghilterra ed Italia), 1 in Brasile, 1 in Usa e uno in Cina. Il mercato delle lastre non sta vivendo un buon periodo e la competizione, in particolare con i nuovi produttori Indiani e Cinesi, si fa sentire.

«Per Vallese l’azienda non è in grado di dare garanzie sul mantenimento degli attuali volumi di produzione e sugli investimenti necessari per dare futuro al sito – dicono Luca Mori della Cisl ed Emanuela Mascalzoni della Cgil -. Su questo come organizzazioni sindacali e rappresentanze sindacali unitarie dell’azienda, chiediamo chiarezza sull’utilizzo degli ammortizzatori sociali per l’anno 2016, poiché il contratto di solidarietà  in essere scadrà alla metà di aprile e l’azienda non è intenzionata a prorogarlo, proponendo altre soluzioni tampone che non danno alcuna visibilità sui carichi di lavoro e che non sono ritenute adeguate dal sindacato alla situazione attuale».

I lavoratori temono che, dopo che Agfa ha chiuso negli anni gli altri due stabilimenti italiani (Sulmona e Manerbio), ci sia un analogo epilogo anche per Vallese.

Condividi con:

Articoli Correlati

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo