20.5 C
Verona
5 Ottobre 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Legnago, Acque Veronesi estende la rete di San Pietro con un intervento da 1 milione di euro

Cordioli e Scapin web

Sono partiti in questi giorni i lavori di estensione e potenziamento della rete acquedottistica in località San Pietro, nel Comune di Legnago. L’intervento, che sarà realizzato da Acque Veronesi, durerà 1 anno e prevede l’approvvigionamento idrico in alcune aree attualmente non servite dall’acquedotto, oltre a consentire il collegamento tra alcuni rami delle infrastrutture già esistenti. L’intervento ha l’obiettivo di allacciare circa 1.700 abitanti residenti nelle varie frazioni di San Pietro (Nord e Sud). Attualmente gli abitanti della località si servivano di pozzi privati, prelevando acqua dalla prima falda, soggetta ad inquinamento da arsenico. Un problema, quello dell’arsenico, sentito non soltanto a Legnago, ma anche in altre zone del basso veronese per cause naturali e per via della particolare composizione del suolo. I lavori interesseranno una ventina di strade del paese, per un totale di circa 6000 metri di tubazioni realizzate in ghisa e polietilene.

«L’intervento, oltre a risolvere un annoso problema di natura ambientale, consentirà anche una capillare distribuzione dell’acqua in frazioni fino ad oggi sprovviste di rete acquedottistica – ha commentato il presidente di Acque Veronesi, Niko Cordioli, in vista ieri, venerdì 13 maggio, la cantiere assieme al sindaco di Legnago, Clara Scapin –. I lavori, che rappresentano il 1° stralcio dell’opera, avranno un costo di 1 milione di euro e andranno ad eliminare definitivamente i pozzi privati, con un conseguente risparmio di natura economica per i cittadini che non dovranno più acquistare acqua minerale e potranno così bere un’acqua sicura e controllata e priva di valori di arsenico. Il costante coordinamento tra l’amministrazione comunale di Legnago e Acque Veronesi ha  consentito una proficua collaborazione a beneficio di migliaia di cittadini».

«Si ritorna ad investire sul territorio legnaghese grazie anche alla collaborazione precisa e puntuale con il presidente ed il cda dell’azienda consortile, che si sono fatti carico di conoscere direttamente le emergenze del territorio e decidere le priorità – è stato il commento del sindaco di Legnago, Clara Scapin – I cittadini di San Pietro da anni aspettavano questo servizio, che va a migliorare la qualità della loro vita».

Condividi con:

Articoli Correlati

A Verona il congresso sulle malattie digestive grazie al dottor Rodella dell’azienda ospedaliera

massimo

Cazzano di Tramigna, scoperta dai Carabinieri un’officina abusiva: 48enne denunciato

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Villafranca, perde il controllo dell’auto finendo dentro una lavanderia: ferito un cliente

massimo

Badia Calavena, ubriaco aggredisce la moglie al ristorante e poi ”morde” un carabiniere: 25enne arrestato

massimo

Ciclismo, Valjavec del Team Autozai Petrucci Contri terzo in volata alla 65^ Coppa Borgo Panica

massimo