Nel giorno del compleanno di Alda Merini, sabato 21 marzo, Legnago ha celebrato la giornata mondiale della poesia, istituita dall’Unesco nel 1999. In onore della poetessa, scomparsa nel 2009 e più volte segnalata per il Nobel della Letteratura, il liceo “Cotta” ha festeggiato in aula magna della sede di Porto con il gruppo corale, la band, i ragazzi del laboratorio di poesia, l’esposizione dei lavori realizzati nell’attività “Arte e Creatività”, tutte espressioni della propria interiorità realizzate dagli studenti del liceo, con la coordinazione dei loro insegnanti, Crizia Calonego, Laura Terrin, Valeria Bonomo, Francesca Bissoli, Nicoletta Mei, Stefano Vicentini.
Un successo e un bagno di folla per le eccelse capacità canore del coro, la scioltezza di movimento del corpo di ballo, l’abilità musicale della band, i testi poetici, alcuni scritti e recitati dagli alunni stessi, avviati alla poesia dall’attuale dirigente scolastico di Sanguinetto, professoressa Cristina Ferrazza, fondatrice del laboratorio poetico del “Cotta”. Eccellente inoltre «l’accostamento generazionale – come ha sottolineato il dirigente scolastico Silvio Gandini – tra i nuovi e i “più maturi lettori” di poesia del gruppo ABC di Legnago», di cui ha dato un saggio di appassionata lettura di testi d’autore anche la vicepreside Chiara Quaglia. Ulteriore riconoscimento per i ragazzi è venuto dall’assessore alla cultura Silvia Baraldi, che li ha invitati alla giornata conclusiva dell’anno accademico dell’Università del tempo libero legnaghese. (C.F.)