25.4 C
Verona
23 Settembre 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Legnago, allerta inquinamento da Pm10: rimangono i divieti alle auto Euro 2 e stufe 3 stelle

Ieri, lunedì 24 gennaio, il bollettino dell’Arpav ha informato il Comune di Legnago del mantenimento del livello di allerta 1 per il PM10, a seguito delle rilevazioni della stazione situata in via Togliatti. Le misure relative al contenimento della concentrazione di PM10, prese per la prima volta quest’anno il 20 gennaio, restano quindi valide fino al prossimo bollettino Arpav previsto per il 26 gennaio.

Rimangono, pertanto, in vigore le disposizioni dell’ordinanza n. 348 del 30 settembre 2021 ovvero valgono i seguenti divieti di circolazione per veicoli alimentati a benzina categorie M e omologati EURO 0, EURO 1; veicoli alimentati a benzina categoria N, omologati EURO 0, EURO 1; veicoli alimentati a diesel categoria M, omologati EURO 0, EURO 1, EURO 2; veicoli alimentati a diesel categoria N, omologati EURO 0, EURO 1, EURO 2; ciclomotori e motocicli categoria L omologati EURO 0. Per i generatori di calore è fatto divieto di utilizzare stufe domestiche alimentate a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo), aventi prestazioni energetiche pari alle classi 1 -2 -3 stelle in base alla classificazione ambientale introdotta con D.M. n. 186/2017. Scatta il divieto assoluto, per qualsiasi tipologia (falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio, scopo intrattenimento, etc, ..) di combustioni all’aperto anche relativamente alle deroghe consentite dall’art. 182, comma 6 bis, del d.lgs. 152/06 rappresentate dai piccoli cumuli di residui vegetali bruciati in loco. Viene introdotto il limite a 18°C (con tolleranza di 2°C) per le temperature medie nelle abitazioni e spazi ed esercizi commerciali. È fatto divieto di spandimento dei liquami zootecnici (non letami) e, in presenza di divieto regionale, divieto di rilasciare le relative deroghe.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo

[VIDEO] Bardolino, spettacolare prova dei Vigili del Fuoco al corso per operatori moto d’acqua

mirco

Lotta al caporalato nell’Est Veronese,  denunciati 9 irregolari, un’azienda vitivinicola ed una cooperativa

massimo

Legnago, il Pd sul Centro di permanenza per i rimpatri in città: «No assoluto, noi siamo per la rete d’accoglienza diffusa»

massimo

Verona, domani in Gran Guardia gli “Stati generali dei Comuni del Veneto” con il presidente Zaia

massimo

Aeroporto Catullo, il Pd: «Serve unità dei soci pubblici a sostegno del piano di rilancio»

massimo