Decolla venerdì 16 novembre, a Legnago, il ciclo di conferenze dal titolo “Gli Archivi del Fioroni si raccontano”. Esperti e conoscitori illustreranno e faranno scoprire documenti, atti, testimonianze e immagini fotografiche conservate nel museo legnaghese.
Il programma prevede il 16 novembre l’incontro “Legnago e Porto nel Cinquecento. Due comuni, un fiume (…e qualche inconveniente) ” con relatore Pier Umberto Vallerin, magistrato in Pordenone . Il 14 dicembre “Carta, inchiostro e una vita da raccontare. Le lettere della guerra dei soldati legnaghesi ” a cura di Federico Melotto con letture di Valeria Bedei. L’ 11 gennaio 2019 “Soltanto l’altro ieri, Legnago… (immagini per far riaffiorare i ricordi)” con William Immovilli. Il 1° febbraio “ Il museo che verrà: l’archeologico romano tra passato e progettualità” con Laura Tognetti . Il 22 febbraio “ Dal documento alla narrazione: Legnago medievale alla luce del Liber Perthicationis” con Giovanna Tondini . Il 15 marzo “ Maria Fioroni e Lionello Fiumi ” con Agostino Contò.
Tutti gli incontri, ad ingresso libero, si terranno alle 21 nella Sala Orientale del Museo.