A 40 anni dalla morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ammazzato in un attentato mafiosi a Palermo il 3 settembre del 1982, è stata realizzata una “graphic novel” sull’ufficiale per ricordare il suo impegno nella lotta alla criminalità. Oggi, il Comandate della Stazione Carabinieri di Legnago, ha consegnato una copia del volume al dirigente dell’istituto Professionale “G. Medici” di Legnago, Stefano Minozzi.
Il romanzo grafico, realizzato con il contributo dello Stato Maggiore della Difesa e del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, è stato presentato a Roma il 1° settembre, nell’aula magna della Scuola Ufficiali dell’Arma. “Gli autori, Ciaj Rocchi e Matteo Demonte – spiega lo Stato Maggiore della Difesa – nell’interpretare la vita del Generale, hanno inteso evidenziare, oltre alla sua storia professionale, il profilo umano e sentimentale del protagonista, riuscendo a cogliere quanto quest’ultimo aspetto abbia significativamente determinato tutti gli altri».
Questa mattina una copia del testo, è stata consegnata dai Comandanti delle Stazioni Carabinieri alle Scuole Secondarie di secondo grado di Verona e provincia, a testimonianza anche dell’evidente e forte legame esistente tra l’Arma dei Carabinieri ed i presidi scolastici.