0.9 C
Verona
8 Dicembre 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Legnago, domani la festa per l’apertura della nuova bottega equosolidale

leg-garibaldi02

Uno spettacolo di burattini, l’approfondimento del progetto solidale di Nuova cooperazione organizzata di di Aversa (CE), e per finire musica dal vivo e aperitivo equo e solidale a cura dell’Istituto Alberghiero Giuseppe Medici di Legnago e per l’ Earth Hour, evento internazionale del WWF, un brindisi a lume di candela nell’ambito della Campagna di Altromercato “Insieme creiamo un Altro Vivere”.

È la vera festa che sabato 25 marzo, dalle 16, vedrà la cittadinanza invitata a partecipare all’inaugurazione della nuova bottega di commercio equo dell’associazione Colomba Bianca in via Marsala, 14 a Legnago. Un evento organizzato dalla cooperativa no-profit Le Rondini- Altromercato e dall’associazione Colomba Bianca che, dopo più di 10 anni di collaborazione e di impegno nella promozione dei temi della giustizia sociale economica e ambientale, traslocano la storica bottega di via Salieri in una sede più centrale e più ampia, uno spazio ideato per essere innanzitutto un luogo d’incontro.

E si inizia proprio con questa festa, che vedrà alle 16 la rappresentazione con i burattini di Favolavà a cura del gruppo di Legnago: una favola in valigia che si animerà nel giardino interno della nostra bottega. Alle ore 17 l’ospite della giornata, il presidente di Nuova cooperazione organizzata di Aversa, Giuliano Ciano, racconterà la storia di alcuni prodotti che fanno parte della linea del Solidale Italiano Altromercato. Il progetto, che opera sui beni confiscati alla criminalità organizzata, ha una valenza sociale molto importante in quanto contribuisce ad una crescita civile del territorio, lavora per affermare una cultura dell’inclusione e della legalità, attraverso la creazione di attività di economia sociale sostenibili. L’incontro si terrà, grazie alla collaborazione con il Teatro Salus, nella sala Pio X (di fronte alla bottega).

Dalle 18 la musica dal vivo con il cantautore legnaghese Leonardo Maria Frattini con “Frattinate e canzoncine”. A seguire, grazie alla preziosa collaborazione con l’istituto Giuseppe Medici, degusteremo un aperitivo equo e solidale, realizzato dagli studenti. Per le ricette saranno utilizzate anche le melanzane e i friarielli di Nco, prodotti coltivati sulle terre confiscate alla camorra. Alla mattina alcune classi dell’Istituto Alberghiero avranno l’opportunità di ascoltare l’esperienza di Giuliano Ciano e di approfondire il tema della legalità.

Condividi con:

Articoli Correlati

Primo Giornale in distribuzione nell’Est Veronese, qui sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Soave, domani il “Natale delle Associazioni e dei Volontari”

massimo

Legnago, creato un “Christmas Corner” alla Casa di riposo

massimo

X-Factor, è l’ora della finale: la veronese Maria Tomba data in pole per la vittoria

massimo

Legnago, sabato si inaugura la mostra personale di Piera Legnaghi

massimo

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo