21.2 C
Verona
22 Marzo 2023
Basso Veronese In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura ultimaora

Legnago, domenica il concerto “Echi del Risorgimento” coi vincitori del premio Fioroni

La Fondazione Fioroni – Museo e Biblioteca organizza, domenica 22 maggio, alle ore 17.30, il concerto di musica da camera “Echi del Risorgimento” nel Salotto Musicale Ottocentesco. Protagonisti dell’evento saranno i vincitori del “Premio Fondazione Fioroni di Legnago” nella VI edizione del Concorso internazionale “Elsa Respighi, liriche da camera ottonovecento 2021” svoltosi a Verona lo scorso ottobre: Lin Chen (mezzosoprano) e Fabio Gentili (pianoforte). Il concerto verrà introdotto dal Federico Melotto, Direttore della Fondazione Fioroni e dalla professoressa Luisa Zecchinelli, docente di pianoforte presso il Conservatorio di Verona.

Saranno proposte musiche di Vincenzo Bellini, Fryderyc Chopin, Gaetano Donizzetti e Giuseppe Verdi. «Si tratta di un evento che coniuga musica e storia del Risorgimento – dichiara Federico Melotto, direttore della Fondazione – e ci consente di consolidare la preziosa collaborazione con il Concorso internazionale “Elsa Respighi” di Verona. Il programma proposto dai due giovani artisti, ma già molto affermati nel panorama nazionale, interpreta molto bene la vocazione “risorgimentale” della nostra Casa Museo e dunque avremo modo di valorizzare con un taglio un po’ diverso le nostre collezioni museali, visitabili prima e dopo il concerto. Il rapporto tra musica, melodramma e politica nel corso dell’Ottocento è molto vivo ed ha contribuito, almeno in parte, a plasmare gli ideali dei patrioti risorgimentali. Il concerto si inserisce anche nel contesto del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini di cui noi, tra l’altro, conserviamo la maschera funeraria originale ed è il primo evento che presenta il logo del Museo Diffuso del Risorgimento (Mudri), settore del Quadrilatero».

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo

Verona, motociclista di 61 anni perde il controllo del mezze e muore schiantandosi contro il guard rail 

massimo