La Fondazione Fioroni ha organizzato per domenica 16 ottobre dalle 15 alle 19 un evento presso il Centro Ambientale Archeologico – Museo Civico di Legnago intitolato “Un pomeriggio nella storia” durante il quale sarà possibile immergersi nel mondo dei Veneti antichi e dei Celti, grazie alle numerose attività proposte dalle associazioni culturali di ricostruttori storici “Suliis As Torc” e “Fianna ap Palug”.
I visitatori potranno toccare con mano gli aspetti della vita e delle attività quotidiane nell’età del Ferro, come l’alimentazione, il costume e l’armamento, la scrittura ed il gioco, le attività artigianali quali la metallurgia, la produzione ceramica o la tessitura, grazie alla presenza di numerose postazioni distribuite nelle sale del Museo dedicate alle civiltà dei Veneti e dei Celti; un elemento particolarmente interessante sarà proprio poter vedere i reperti esposti nelle vetrine “prendere vita” grazie alle dimostrazioni dei ricostruttori. Sono previsti inoltre due laboratori per i bambini e i ragazzi incentrati sulla scrittura dei veneti antichi (ore 16) e sul conio delle monete (ore 16,30); inoltre si terrà una dimostrazione di combattimento con l’utilizzo di tecniche e armamenti tipici dei Celti (ore 17), si tratta di un’occasione rara per vedere in azione delle riproduzioni accurate delle splendide armi conservate nelle vetrine del Museo.
Il costo dell’evento sarà di 5 euro per gli adulti, comprensivo di ingresso al Museo e partecipazione all’evento e di 3 euro per i bambini e ragazzi sotto i 14 anni per la partecipazione all’evento e ai laboratori.