19.4 C
Verona
3 Giugno 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Legnago, e l’opposizione ribatte all’assessore: «Ma quale sciacallaggio, la nostra è una proposta concreta a sostegno dei commercianti»

«Ma quale sciacallaggio, la nostra è una proposta concreta a sostegno dei commercianti», Continua a suon di botta e risposta il confronto tra maggioranza e opposizione a Legnago, con quest’ultima che ribatte all’assessore al commercio, Nicola Scapini, che oggi ha definito “sciacallaggio politico” la proposta avanzata ieri da Legnago Futura di destinare gli 80 mila euro del bilancio partecipativo a sostegno delle attività commerciali ferme per l’emergenza Coronavirus.

«Caro assessore Scapini, è chiaro che le piacciono i paroloni: “sciacallaggio”. Quante volte l’ha ripetuto? Ha definito il nostro invito (invito, lo ribadiamo, propositivo e concreto) e la conseguente risposta alle sue dichiarazioni “sciacallaggio”. 80 mila euro per i commercianti dal fondo per il Bilancio Partecipativo non sono “sciacallaggio” ma una proposta reale. Proprio perché qualcuno di noi è stato in maggioranza sa bene che non ci saranno più i tempi per organizzare il bilancio partecipativo 2020. Allora ridestinateli».

«Vogliamo dirle una cosa banale: in democrazia le opposizioni parlano, propongono e criticano anche. Non è sciacallaggio, piuttosto è il nostro ruolo – continuano i consiglieri di minoranza -. Ripetiamo: la nostra idea è fattibile ed eseguibile. A differenza di voi, sappiamo di non essere in campagna elettorale permanente. Ci sembra che le vostre idee per affrontare il momento siano poche e confuse. Quindi alzate i toni, come si fa nella peggior politica. A noi sembra confuso lei assessore! Siamo sul serio l’unico Comune a servirci dell’e-commerce scelto (che è una realtà privata)? Davvero? E gli altri 18 Comuni, a ora, che vi aderiscono? Per caso ci sa dare qualche dato, qualche feedback: se veramente le attività hanno venduto qualcosa e se sono soddisfatte? Avete una qualche informazioni di ritorno? E poi: le altre mosse che avete fatto per salvaguardare le attività locali sarebbero?».

«Già, andare a Roma a lamentarsi che i soldi non arrivano, giusto! “Tutti gli strumenti che l’amministrazione metterà in campo” e “le azioni a difesa e tutela delle attività” quali sono esattamente? Perché noi mica l’abbiamo capito! E forse neppure voi! Soprattutto: non l’hanno capito i cittadini – concludono Diego Porfido, Silvia Baraldi, Michele Masin, Stella Bonini e Renato Defendini come rappresentanti di Legnago Futura -. Mistero. Infine, lo ripetiamo, ha liquidato la nostra proposta in pochi minuti: un indizio per comprendere che l’ha cestinata automaticamente solo perché proveniva dalla Minoranza. Almeno sia onesto in questo. Le auguriamo buon lavoro in attesa delle soluzioni, ma siamo consapevoli che ogni azione oggi è importante affinché le serrande non si abbassino definitivamente. A quel punto a chi darà la colpa? Ah già: al governo, a noi, ai massimi sistemi».

Condividi con:

Articoli Correlati

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo