Sarà una serata all’insegna dell’operetta più celebre e amata dal pubblico quella di fine anno al Teatro Salieri di Legnago, martedì 31 dicembre alle 21,30, con la storica Compagnia Italiana di Operette, realtà teatrale presente sulla scena da sessantasei anni, che porterà sul palco “La Vedova Allegra”.
Il Teatro Salieri proporrà il capolavoro di Franz Lehàr, uno spettacolo fatto di buonumore, leggerezza e musiche coinvolgenti con la magistrale regia di Flavio Trevisan, le coreografie di Monica Emmi, la direzione musicale di Maurizio Bogliolo e la direzione artistica della produttrice Maria Teresa Nania, titolare di Nania Spettacolo.
La trama ormai centenaria, ma dalle tematiche sempre attuali legate al denaro, al potere, all’amore e alla gelosia, si dipana nei locali dell’Ambasciata del Pontevedro a Parigi e vede protagonista Hanna Glavary, interpretata da Clementina Regina, ovvero la vedova di un ricco banchiere di corte. Njegus, segretario un po’ pasticcione, impersonato dall’attore Claudio Pinto e il Barone Zeta, ambasciatore interpretato da Riccardo Sarti, su incarico del sovrano di Pontevedro, cercano di combinare un matrimonio tra Hanna e un compatriota in modo che la dote della ricca vedova resti nelle casse dello Stato.
L’operetta vedrà inoltre l’esibizione del corpo di ballo Ensemble Nania Spettacolo con Giada Lucarini, Martina Alessandro, Martina Coiro, Erika Pentima, Irene Catroppa e Raffaella Siani.
Alla fine verrà offerto un brindisi augurale, grazie alla pluriennale collaborazione di aziende come Aneri, e Scarpato; la decorazione floreale sarà a cura di Fioreria La Mimosa, di Legnago. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Cerea Banca 1897 e Supermercato Tosano