10.2 C
Verona
24 Marzo 2023
Basso Veronese In evidenza Politica Politica ultimaora

Legnago, Giarola accusa: «Il Comune ora fa pagare anche la pista di atletica»

giarola02

«È una vergogna! L’amministrazione comunale di Legnago capeggiata dal vicesindaco Marconi, con l’assessore alla cultura protetta dal sindaco Clara Scapin, ha aumentato indiscriminatamente tutte le tariffe dei servizi comunali: affitto di sale civiche, palestre, campi sportivi, pista di atletica». Ad accusarlo è il segretario Lega Nord di Legnago, Luciano Giarola, che il 2 maggio scorso ha scritto su questo una lettera di protesta al sindaco Clara Scapin.

«Con vero stupore apprendiamo che la sua amministrazione comunale ha disposto l’aumento delle tariffe per l’utilizzo delle sale civiche del palazzo di vetro ma anche per quel che riguarda l’uso dei campi da calcio, delle palestra e perfino della pista di atletica presso lo Stadio M. Sandrini, da parte di associazioni sportive – scrive Giarola -. Agendo in questo modo avete tassato la cultura e lo sport a Legnago andando indirettamente ad aumentare le tasse per le famiglie legnaghesi. Ma non eravate voi a proclamare che non avreste mai alzato le tasse? Non si diceva che la vostra amministrazione avrebbe promosso cultura e sport? La prossima mossa quale sarà?  Metterete una nuova  tassa anche per chi corre al parco o usa le piste ciclabili? ».

«È assurdo – dice Giarola – La Lega Nord si oppone a quanto fatto da questa scapestrata amministrazione che per salvaguardare i tagli di oltre un milione fatti dal governo Renzi giustifica questi indecorosi aumenti come adeguamenti Istat. L’esempio più lampante lo possiamo osservare nell’applicazione della tariffa di 5 Euro per coloro che usufruiscono della pista di atletica, 5 euro a persona per ogni accesso alla pista…. devono pagare il riscaldemento dello stadio?? …. o l’aria condizionata?».

Condividi con:

Articoli Correlati

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo