Federconsumatori Verona, a fronte delle missive inviate ai cittadini di Legnago dall’Ufficio Tecnico del Comune per regolarizzare le pratiche edilizie degli ultimi 4 decenni, ha aperto uno sportello di “ascolto e assistenza” nella sede della Cgil-Camera del Lavoro di Legnago, in via Pasubio 2. Qui i cittadini possono valutare, con l’assistenza di un legale, la propria posizione per poi decidere come sia meglio agire nei confronti delle richieste dell’amministrazione comunale. Da una prima analisi delle lettere spedite dal Comune, sarebbero oltre 500 i cittadini interessati.
«A fronte dell’iniziativa del Comune, la prima reazione è stata di enorme sorpresa in particolare per quanto riguarda le date degli abusi contestati, vecchi di 30/40 anni – spiega Maurizio Framba, presidente di Federconsumatori Verona -. Abbiamo pertanto deciso con i nostri avvocati di assistere tutti i cittadini consumatori che si rivolgeranno a noi».
«Ci occuperemo di una prima valutazione giuridica della posizione di ciascuno. Qualora sussistessero i presupposti documentali, si procederà in collaborazione con il professionista precisa l’avvocato Ivan Brusco, mentre la collega Evelyn Cristanini aggiunge: «Certamente sarà opportuno, oltre che necessario, interpellare l’autorità comunale al fine di instaurare un tavolo di conciliazione finalizzato a concordare le modalità più congrue per risolvere un problema che riguarda molti Legnaghesi».
Tutte le persone interessate possono fissare l’appuntamento per i giorni di martedì e giovedì dalle 14,30 alle 16,30 chiamando i seguenti numeri: 0442/601655; 348/1506451; 335/5639035.