17.2 C
Verona
6 Giugno 2023
Basso Veronese In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura ultimaora

Legnago, il premio “Salieri d’oro” al 19enne acrobata belga Antony Cesar

È l’artista Antony Cesar, belga, 19 anni, ad aggiudicarsi Il Salieri d’oro, per la vittoria di questa prima edizione del Salieri Circus award. Con la sua esibizione di cinghie aeree, che sono diventate ali sulle note di “Vedrò con mio diletto” di Antonio Vivaldi (dall’opera “Giustino”) ha impressionato la giuria di esperti del Salieri Circus, presieduta dal permorfer ed eccellenza del quick change, Arturo Brachetti.

Cesar, appassionato di danza e ginnastica artistica, ha vinto vari premi per poi specializzarsi in cinghie aeree in Canada all’Ecole Nationale du Cirque di Montreal. Leggero e maestoso come una farfalla, Antony Cesar ha saputo trasformare la sua passione per la danza e le origini circensi di famiglia, nella propria attività. Al Salieri Circus ha presentato un numero inedito creato con l’aiuto del coreografo Stephane Boko.

Il contest di circo internazionale in questi giorni in programma al Teatro Salieri ha visto decretati, nella serata di ieri, anche i secondi e terzi classificati. Tutti gli artisti vincitori verranno premiati ufficialmente questa sera, dalle 20 al Teatro Salieri, durante il Gala di chiusura del festival.

Accanto al primo premio di Cesar, ad aggiudicarsi due Salieri d’argento, per il secondo posto sono stati: Duo Hoop composto dalla statunitense Caitilin Tomson-Moylan e dal canadese Spencer Craig, con il loro cerchio aereo; degno tappeto musicale il brano “Nuvole Bianche” di Ludovico Einaudi. Victor Krachinov artista Russo che ha stupito con un numero di giocoleria coreografato sulle note del Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, della Toccata e Fuga in Re Minore di Joan Sebastian Bach e del Chiaro di Luna di Ludwig Van Beethoveen.

Saranno premiati invece con il Salieri di Bronzo: Sarah Togni che ha stupito il pubblico con la ruota “Cyr”, su brano di Antonio Vivaldi. Giulia Serra e Mattia Rossi Ruggeri con la loro esibizione esibizione di mano a mano con musica dal vivo del violinista Virtuoso Artale sulle note della “Danza degli spiriti beati” di Christoph Willibald Gluck. MAN’S WORLD (Sergij Vankevych, Andrii Chepelovskii, Oleg Glushenko, Nikita Bida), virtuosi del volteggio a terra dall’Ucraina, esibitisi sulle note dei Carmina Burana di Carl Orff. Joao Godinho dal Portogallo con un’esibizione di trapezio aereo e note di Havasi Balazs. Nirio Rodriguez, verticalista di Cuba, sulle note di Ludwig Van Beethoven. La Giuria Stampa, presieduta dallo scrittore e giornalista Roberto Bianchin, ha inoltre assegnato il Premio della Critica al Duo Hoop.

Tutti gli artisti premiati si esibiranno nello spettacolo finale di stasera, 27 settembre alle ore 20 al Teatro Salieri, al quale parteciperanno come ospiti speciali anche i ballerini solisti dell’Arena di Verona, Elisa Cipriani e Luca Condello, con una loro creazione inedita dal duetto “Qui dove scherza l’Aura” per violino, estratta dall’opera “Axur re d’Ormus” (1788) di Antonio Salieri. L’accompagnamento sarà a cura di Virtuoso Artale che ne ha rivisitato la melodia.

Nel corso della serata verranno assegnati anche i premi speciali attribuiti da enti e associazioni, tra i quali il “Music & Circus” che, sotto la direzione della musicologa Elena Biggi Parodi, una delle più importanti studiose dell’opera di Salieri, premierà il miglior sposalizio tra musica classica e arti circensi. (M.D.)

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco