11.9 C
Verona
2 Aprile 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Legnago, la Fiom Cgil sul mortale di ieri: «Accertare come può essere accaduto»

«Accertare subito come può essere accaduto». Lo chiede Paolo Olivati della Fiom-Cgil di Verona, intervenendo sul grave incidente sul lavoro avvenuto ieri a Legnago, dove  un lavoratore è morto in drammatiche circostanze, schiacciato da una catasta di ferro, in un’azienda metalmeccanica artigiana. Le dinamiche dell’incidente sono al vaglio delle autorità giudiziarie che dovranno accertare quanto accaduto e le condizioni in cui si sono svolte le operazioni in relazione alle norme di legge.

«Tutti i lavoratori devono poter svolgere le loro attività secondo le misure di sicurezza previste dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sia che si tratti di grandi o piccole imprese –dichiara Olivati -. Verona e provincia detengono purtroppo il triste primato di infortuni nei luoghi di lavoro, occorre intensificare la cultura e la formazione sulla sicurezza sul lavoro. La Fiom-Cgil esprime il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia».

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, Autozai raddoppia con la nascita di “Zai&Bike” nuovo store di bici ed e-bike KTM

massimo

Negrar di Valpolicella, tutto pronto per il 60° Gran Premio Palio del Recioto di ciclismo

massimo

Verona, stasera il via a “Vinitaly and the City” con 50 eventi tra degustazioni, concerti, incontri con autori

massimo

Trasporto pubblico, contro l’emergenza autisti l’Atv assume giovani e paga loro la patente

massimo

Legnago, l’International Salieri Circus Award vince il Concorso Art Bonus

massimo

Soave, la campionessa italiana di pugilato Tessari laureata con il massimo dei voti

massimo