Per alleviare il disagio economico dei nuclei familiari in difficoltà a causa degli aumenti delle bollette, oggi l’amministrazione comunale di Legnago ha approvato in giunta il bando per la concessione di contributi economici per il pagamento delle utenze domestiche. L’importo massimo concedibile per nucleo familiare, considerato adeguato a sopperire ai rincari delle bollette, varia da 250 e 1000 euro.
I requisiti per richiedere il contributo sono essere intestatari di utenze domestiche (luce, acqua, gas, Tari, spese condominiali) per l’annualità 2022. Non verranno prese in esame domande presentate con bollette intestate a persone non appartenenti al nucleo anagrafico; non possedere, alla data del 30/09/2022, disponibilità del patrimonio mobiliare complessivo del nucleo anagrafico superiore a 6.000 euro per un solo componente il nucleo, 9.420 euro per due componenti, 12.240 euro per tre componenti e 14.760 euro per quattro o più componenti.
Nell’assegnazione dei contributi verrà data priorità a cittadini ultrasettantenni, cittadini residenti continuativamente nel Comune di Legnago dalla data del 1 gennaio 2017 o precedenti. Il patrimonio mobiliare degli over 70 non dovrà essere superiore a 8.000 euro per un componente il nucleo familiare e a 12.560 euro per due o più componenti.
«Nell’ultimo periodo l’economia delle famiglie è stata messa a durissima prova – commenta Orietta Bertolaso, assessore alle politiche sociali -. Le utenze domestiche incidono notevolmente nel budget e i rincari “pazzi” stanno creando situazioni critiche. Per la nostra amministrazione la famiglia ha un ruolo fondamentale per cui è doveroso sostenerla in questa difficilissima situazione sociale ed economica. Una particolare attenzione è stata rivolta agli ultrasettantenni, fascia particolarmente vulnerabile e bisognosa, che dopo una vita di duro lavoro hanno bisogno di tutto il nostro sostegno».