6.6 C
Verona
29 Marzo 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Legnago, la Lese cerca due operai per la gestione della discarica di Toretta

La Lese (Legnago Servizi), società del Comune di Legnago che si occupa della gestione della discarica di Torretta, ha indetto un avviso di selezione pubblica per titoli e colloqui individuali, rivolta ad entrambi i sessi, per l’assunzione di due operai addetti alla gestione del Sistema Integrato di Smaltimento per Rifiuti non pericolosi situata in località Torretta a Legnago (nella foto). Il contratto avrà una durata di 12 mesi al termine dei quali, potrà essere prorogato e/o trasformato a tempo indeterminato.

«Abbiamo deciso di indire il bando – spiega Roberto Rettondini, presidente di Le.Se Spa – in quanto, a seguito di alcuni pensionamenti dell’attuale organico, avvenuti tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, e considerate le progettualità per il futuro, Legnago Servizi necessita di assumere due operai che dovranno lavorare su due turni dal lunedì al venerdì ed il sabato mattina, per un totale di 38 ore settimanali. Le.Se. Spa, pertanto, oltre ad offrire un servizio importante per quanto concerne il territorio, propone anche lavoro. Quindi, chi fosse interessato – conclude il presidente – dovrà presentare apposita domanda di partecipazione entro il 15 marzo». La domanda potrà essere reperita sul sito di Le.SE. Spa (www. lesespa.it) nella sezione News-Avvisi Pubblici.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, spostato a domenica 23 aprile per forza maggiore lo spettacolo “Coppia aperta quasi spalancata”

massimo

Salute, inaugurata all’ospedale Sacro Cuore di Negrar una panchina gialla contro l’endometriosi

massimo

Legnago, al Teatro Salieri la commedia “Coppia Aperta quasi Spalancata” di Dario Fo e Franca Rame

massimo

Ciclismo, l’Autozai Petrucci Contri a punti per la terza domenica consecutiva con Martini quarto a Vigodarzere 

massimo

Volley, le ragazze del Montecchio Ipag Sorelle Ramonda sconfitte al Palaferroli

massimo

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo