1.7 C
Verona
7 Dicembre 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza Politica ultimaora

Legnago, l’appello del sindaco Scapin alla maggioranza: «Momento fondamentale per la città»

scapin-giunta

«Lancio un appello ai consiglieri di maggioranza. Il prossimo consiglio comunale è fondamentale per Legnago, con importanti progetti che arrivano all’approvazione finale, a partire dall’accordo sulla nuova Caserma per la Compagnia dei Carabinieri per arrivare al progetto di una nuova scuola per le medie Frattini. Io spero che le incomprensioni politiche di questi mesi vengano messe da parte per il bene della città».

È il sindaco Clara Scapin a lanciare questo appello ad una parte della sua maggioranza, quella che ieri sera non si è presentata in aula facendo saltare la seduta del consiglio comunale. Seduta ora riconvocata per mercoledì prossimo, con all’ordine del giorno, oltre al progetto di una nuova scuola media ed all’accordo per acquisto dell’ex sede del Consorzio Valli Grandi per farne la nuova Caserma carabinieri, anche l’assestamento di bilancio da approvare entro il 31 luglio.

«Sono fiduciosa che il dialogo aperto con il gruppo di maggioranza che in questi mesi ha sollevato alcuni distinguo e delle richieste si possa concludere con un chiarimento completo – dice il primo cittadino -. Siamo davanti a delle divergenze non ad una frattura insanabile all’interno della maggioranza. E so che in tutti c’è la consapevolezza dell’importanza del momento per la città – dice Scapin -. Siamo di fronte a dei nodi che decideranno il futuro di Legnago. E parliamo di progetti come la nuova caserma per la Compagnia dei carabinieri che dobbiamo far decollare entro settembre pena la perdita del contributo regionale. E la stessa storia vale per la nuova scuola media che ci permetterà di dotare le Frattini, oggi in una sede agibile ma giudicata non idonea secondo le nuove norme di sicurezza antisismiche, di un plesso tutto nuovo, moderno, in linea con l’efficienza energetica».

«È un appello che lancio alla mia maggioranza: il prossimo sarà un consiglio fondamentale per Legnago – sottolinea Scapin -. Sono sicura che la responsabilità prevarrà in tutti anche perché esiste la volontà di procedere e di andare avanti. E c’è la disponibilità ad una riorganizzazione della giunta, visto che esiste questo nuovo gruppo all’interno della maggioranza. Però questo deve avvenire nei tempi e nei modi necessari per un’analisi con tutti i 5 gruppi della coalizione e nel rispetto di tutti. Io non mando a casa nessuno se non a fronte di un ragionamento diffuso e condiviso».

« L’impegno della giunta per una partecipazione di tutta la maggioranza c’è sempre stato, come dimostrano la pregiunta del lunedì aperta a tutti i consiglieri di maggioranza le riunioni di maggioranza del martedì, la giunta del mercoledì alla presenza del presidente del consiglio comunale – conclude Scapin -. Tutti noi vogliamo recuperare la concordia con cui ci siamo presentati ai cittadini. Pronti a riscrivere con loro le priorità. Entro il 30 ottobre dobbiamo fare il documento unico di programmazione, che definirà programma triennale del Comune, e questa è l’occasione per rifare l’elenco delle priorità e condividere con tutta la maggioranza questa scaletta delle cose da fare. Serve, però, anche la responsabilità del ruolo del consigliere comunale: lavorare per la città è un privilegio, oltre che un impegno».

Condividi con:

Articoli Correlati

Primo Giornale in distribuzione nell’Est Veronese, qui sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Soave, domani il “Natale delle Associazioni e dei Volontari”

massimo

Legnago, creato un “Christmas Corner” alla Casa di riposo

massimo

X-Factor, è l’ora della finale: la veronese Maria Tomba data in pole per la vittoria

massimo

Legnago, sabato si inaugura la mostra personale di Piera Legnaghi

massimo

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo