22.9 C
Verona
26 Settembre 2023
Basso Veronese In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura ultimaora

Legnago, mercoledì 20 luglio il ritorno dei “Travel Agency” con il disco “Viaggiando”

Il ritorno dopo 40 anni dei “Travel Agency”. La band formato da Paolo Zampar al basso, Stefano Damin alla chitarra ritmica, Andrea Veronese chitarra solista, Davide Pesarin Batteria percussioni e voce, Luca Bizzi voce, Luca Chieppe tastiere ed elettroniche, è uno dei tanti gruppi che si sono formati sui banchi di scuola nell’età in cui i sogni (musicali ma non solo) sembrano a portata di mano e facilmente raggiungibili. Poi, arriva la vita con tutte le sue scelte professionali e personali che normalmente separano le strade, i percorsi, gli amici, le band.

Così è stato anche per i “Travel Agency” che, però, si sono ritrovati proprio grazie ai lockdown dei due anni di Covid e che, mercoledì 20 luglio alle Tenuta San Martino (via S. Vito 14) a Legnago, presenteranno il loro primo disco: “Viaggiando”.

Quarant’anni anni fa, a inizio anni 80, sui banchi dell’istituto Marco Minghetti di Legnago iniziarono i primi contatti tra gli elementi che compongono ancora oggi la band. I primi progetti e, da li a poco, la costituzione della “Travel Agency”. Poi, finita la scuola, questi “ragazzi” avrebbero voluto dare seguito alla loro creatività componendo e suonando la loro musica ma, la Leva obbligatoria prima, le attività professionali perseguite e le dinamiche dettate da matrimoni e figli poi, hanno creato delle cicliche interruzioni. Poteva essere un’interruzione anche il recente lockdown pandemico ma, al contrario, la deviazione forzata dalle rispettive e usuali attività ha contribuito e permesso la realizzazione di “Viaggiando”.

“Viaggiando” è un disco, prodotto solo su formato “LP Vinile 33” che riproduce 8 original tracks di orientamento pop

dove si possono ascoltare pensieri sotto forma di canzone cullati da accompagnamenti strumentali influenzati e

contaminati dalle rispettive culture musicali dei membri del gruppo formato da Paolo Zampar al basso, Stefano Damin

alla chitarra ritmica, Andrea Veronese chitarra solista, Davide Pesarin Batteria percussioni e voce, Luca Bizzi voce, Luca

Chieppe tastiere ed elettroniche.

La scelta di proporre esclusivamente il supporto in vinile non deriva da valutazioni qualitative. Tante sono le scuole di pensiero nel merito tra gli audiofili. Deriva invece dalla volontà di coinvolgere l’ascoltatore in un’esperienza completa

di ascolto dell’opera indirizzandolo all’ascolto dei due lati seguendo l’ordine della track list in qualche modo imposto

dalla puntina lasciandosi accompagnare anche dalla visione di una grafica generosa che le superfici di un LP, diversamente dai CD, offrono.

Due anni tra arrangiamenti, sperimentazioni, e improvvisazioni che hanno dato alla luce un lavoro discografico che

risulta essere un prezioso e onesto scrigno di suoni e pensieri, di melodie e armonie, di ritmi e assoli. Atmosfere che

vogliono raccontare il meraviglio viaggio della vita. Un disco al quale, fanno sapere i “Travel Agency” con estremo orgoglio, hanno collaborato amici musicisti straordinari: Roberto Chiodi, Jessica Passilongo (in arte Normal) Andrea Beat Falamischia, Lorenz Zadro, Sara Merlo, Beppe Zorzella. Ma ancor più li rende orgogliosi la partecipazione di due dei loro mentori assoluti: Raffaele Chiatto (attualmente chitarrista di Umberto Tozzi) e Gianluca Mosole (musicista e chitarrista tra i più influenti del Jazz moderno italiano).

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, a Poggio Torriana podio sfiorato da Martini del Riboli Team

massimo

Legnago, incontro con Giovanni Rana e la chef Tracy Eboigbodin per gli studenti del Cotta

massimo

Tregnago, 57enne perde la vita schiantandosi in moto contro una cancellata

massimo

Grezzana, con la moto contro un’auto: 23enne gravissimo

massimo

Vestenanova, il sindaco Presa è entrato nella Lega-Liga Veneta

massimo

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo