25.3 C
Verona
23 Settembre 2023
ultimaora

Legnago, oltre 80 imprenditori alla serata organizzata dall’europarlamentare Borchia sule politiche Ue per l’energia

Oltre 80 imprenditori e cittadini hanno partecipato giovedì 1° dicembre a Legnago alla serata organizzata dall’europarlamentare della Lega, Paolo Borchia, che a Bruxelles fa parte del gruppo “Identità e democrazia”, sul tema “Ch4, H2 e rinnovabili – Una visione europea per il futuro della Pianura Veronese”.

«Ho voluto quest’incontro per condividere alcune riflessioni sulla direzione che sta prendendo l’Europa sui temi legati all’energia e al clima, con una chiave di lettura proiettata sulle dinamiche ed opportunità della Pianura Veronese – sottolinea Borchia -. E devo dire che c’è stato grande interesse per gli argomenti trattati. A dimostrarlo, le numerose domande da parte del pubblico».

«Ho iniziato la serata con una panoramica generale, spiegando gli ambiziosi obiettivi stabiliti dall’Europa e analizzandone tanto le contraddizioni quanto le opportunità che la transizione energetica puó costituire per le imprese», spiega l’europarlamentare.

Due gli interventi di particolare rilievo durante l’incontro: Il primo di Bruno Giordano, vicepresidente di ANIE, l’Associazione nazionale delle imprese elettroniche ed elettrotecniche italiane, le cui riflessioni si sono soffermate sul consumo del suolo, sull’aumento delle temperature e sulla necessità di migliorare i processi di economia circolare. Il secondo di Emanuele Castioni, che partendo da una start-up ha creato un’impresa virtuosa in un settore, quello dell’idrogeno, che sarà fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi posti dall’agenda europea.

«La sua testimonianza è stata un’importante riflessione sull’ idrogeno come tecnologia per il futuro che in Italia è già arrivata ad un buon grado di maturazione», conclude Borchia.

Condividi con:

Articoli Correlati

Grezzana, con la moto contro un’auto: 23enne gravissimo

massimo

Vestenanova, il sindaco Presa è entrato nella Lega-Liga Veneta

massimo

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo

[VIDEO] Bardolino, spettacolare prova dei Vigili del Fuoco al corso per operatori moto d’acqua

mirco

Lotta al caporalato nell’Est Veronese,  denunciati 9 irregolari, un’azienda vitivinicola ed una cooperativa

massimo

Legnago, il Pd sul Centro di permanenza per i rimpatri in città: «No assoluto, noi siamo per la rete d’accoglienza diffusa»

massimo