Parte il tesseramento alla Pro loco di Legnago per il 2023. Dai prossimi giorni e fino a tutto marzo sarà possibile iscriversi all’associazione che, come significa il nome in Latino (a favore del luogo), ha come scopo la promozione e lo sviluppo del territorio comunale di appartenenza.
«Il nostro obiettivo è avvicinare sempre di più i legnaghesi alla nostra associazione – spiega il presidente della Pro Loco di Legnago, Cesare Canoso -. Per il 2023 abbiamo già tanti progetti finalizzati alla valorizzazione del territorio e della città del Salieri, accompagnati dai nostri eventi fissi: dal Carnevale, alla “Stralegnago”, alla Festa del Grano, alla programmazione estiva con appuntamenti culturali, alla festa del patrono. In questi anni abbiamo instaurato un ottimo rapporto con tutte le associazioni cittadine, assieme alle quali puntiamo a dar vita ad un 2023 pieno di eventi per rendere viva Legnago».
«Per il tesseramento, oltre che trovarci in piazza Garibaldi ogni sabato mattina nel mese di febbraio e marzo, c’è la possibilità di tesserarsi online tramite bonifico. Il costo della tessera ammonta a 10 euro e include diverse agevolazioni. Ringrazio già da ora chi ci sarà vicino in questo 2023», conclude Canoso.
Questo l’Iban della Pro loco di Legnago: IT12E0848159540000000406718 Cerea Banca 1897. Per adesioni e prenotazioni info prolocolegnago@libero.it.