Siglato ieri negli uffici dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Verona il nuovo protocollo d’intesa triennale tra il Comune di Legnago, la Polizia locale di Legnago e Ater, per la gestione dei veicoli in stato d’abbandono negli immobili ATER. Alla firma erano presenti il Sindaco Graziano Lorenzetti, la consigliera con delega all’emergenza abitativa Cinzia Moretti e il presidente ATER Matteo Mattuzzi.
La convenzione rappresenta un progetto pilota, primo in provincia, che prevede la rimozione dei veicoli a motore o di rimorchi rinvenuti all’interno di aree pertinenziali comuni e cortilizie in strutture in proprietà esclusiva o mista di ATER.
«Grazie a questo accordo – ha commentato Mattuzzi – l’ATER avrà il supporto della Polizia Locale nell’attività di controllo e rimozione dei veicoli in stato di abbandono negli immobili di sua proprietà. Ciò significa che saranno individuati gli automezzi abbandonati che riversano in stato di degrado e conseguentemente saranno attivate tutte le procedure per il loro smaltimento. Sarà a carico dell’azienda inoltre assolvere a tutte le necessità burocratiche necessarie per la gestione dei mezzi identificati come rifiuti abbandonati; farsi carico di eventuali contenziosi e delle spese di giustizia che potranno sorgere per l’applicazione del protocollo. Costi che, per quanto possibile, saranno recuperati verso i proprietari dei veicoli abbandonati».
«Questa convenzione segna una svolta importante – ha confermato Lorenzetti -. C’erano grosse difficoltà nei cortili dei palazzi ATER e il protocollo d’intesa permette di snellire le procedure per la rimozione dei mezzi e garantire maggiore sicurezza ai residenti».
Nella foto, da sinistra il sindaco Lorenzetti, il presidente Ater Mattuzzi e la consigliera Moretti