19.9 C
Verona
24 Marzo 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Legnago, raccolti fino ad ora 16.190 euro per l’acquisto di mascherine e tute per l’ospedale

È arrivata a 16.190 euro la raccolta fondi lanciata da qualche giorno a Legnago per acquistare tute, guanti e mascherine per gli operatori sanitari dell’ospedale Mater Salutis in prima linea nella battaglia al Coronavirus. Un’iniziativa promossa da 16 giovani della frazione di San Pietro, accomunati dalla passione per il Fantacalcio, gioco che si basa su un mercato calcistico virtuale.

Attraverso il consigliere comunale di maggioranza Simone Tebon, che risiede nella frazione, i promotori dell’iniziativa benefica, coordinati dal 41enne Manuel Vecchini, sono stati messi in contatto con la direzione ospedaliera, che ha indicato gli acquisti possibili. Ad oggi, i bonifici ricevuti sul conto corrente dedicato all’iniziativa hanno raggiunto i 16.190 euro. E già lunedì 23 marzo il sindaco di Legnago, Graziano Lorenzetti, accompagnato da assessori e consiglieri, ha consegnato a medici ed operatori del Pronto soccorso 800 tute contro il contagio biologico da Coronavirus, 1000 paia di guanti ed un centinaio di mascherine acquistate sul mercato grazie a questa raccolta di fondi che ha visto partecipare tanti cittadini, associazioni del paese, calcio club dell’Hellas, imprenditori.

La raccolta di offerte si concluderà giovedì, attraverso il conto, aperto alla filiale cittadina del Monte dei Paschi con Iban: IT40C0103059541000001111011 e la causale Donazione Covid 19 San Pietro.

Condividi con:

Articoli Correlati

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo

Verona, in città uno dei quattro eventi della Settimana di azione contro il razzismo

massimo

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo