25.3 C
Verona
23 Settembre 2023
Basso Veronese In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura ultimaora

Legnago, sabato al Salieri l’omaggio di Bruno Conte a Battisti

Sabato 15 dicembre, alle 20,45, primo appuntamento della rassegna Canzoni d’Italia della Stagione 2018-2019 del Teatro Salieri di Legnago, con Bruno Conte e la sua band che presenteranno un omaggio a Lucio Battisti a 20 anni dalla scomparsa. Il concerto sarà dedicato all’associazione legnaghese “Nel Segno di Anna”, un’organizzazione di volontariato istituita lo scorso 3 marzo in ricordo di Anna Costantini, bibliotecaria di Legnago prematuramente scomparsa, e che si occupa di promozione della tutela dei diritti dei bambini tramite ascolto e sostegno, gruppi d’incontro, attività formativa e laboratori educativi.

Bruno Conte voce, Chiara Turra voce, Massimo Barbieri pianoforte e tastiere, Ettore Martin sax, Sergio Borgo chitarre, Nico Crosara basso, Alessandro Zucchi batteria daranno vita ad una serata dedicata alla musica ed alla voce di uno dei cantautori che hanno segnato la storia della canzone italiana del ‘900. Bruno Conte affronta il repertorio con le sue naturali doti canore che lo accomunano al cantautore reatino senza tuttavia cadere nella mera imitazione. Con lui, una band capace di esprimere con estrema qualità lo stile compositivo originario virando al rock quando necessario o infondendo talvolta una velata inclinazione jazz.

Condividi con:

Articoli Correlati

Grezzana, con la moto contro un’auto: 23enne gravissimo

massimo

Vestenanova, il sindaco Presa è entrato nella Lega-Liga Veneta

massimo

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo

[VIDEO] Bardolino, spettacolare prova dei Vigili del Fuoco al corso per operatori moto d’acqua

mirco

Lotta al caporalato nell’Est Veronese,  denunciati 9 irregolari, un’azienda vitivinicola ed una cooperativa

massimo

Legnago, il Pd sul Centro di permanenza per i rimpatri in città: «No assoluto, noi siamo per la rete d’accoglienza diffusa»

massimo