Legnago si colora d’autunno con la prima “Festa dei Sapori di San Martino”. Quella che sarebbe la terza edizione della Fiera del patrono della città, quest’anno riparte cambiando nome e forma, coinvolgendo 13 aziende enogastronomiche e agroalimentari del territorio.
«“La Festa dei Sapori di San Martino” – spiega Cesare Canoso, presidente della Pro Loco di Legnago – l’abbiamo voluta per presentare tutti i sapori del nostro territorio abbinati a cultura, tradizione e festeggiamenti. Avrà il fulcro in piazza Garibaldi, dove una tensostruttura di 40 metri per 10, capace di contenere 200 persone, ospiterà espositori, uno stand gastronomico e laboratori per ragazzi».
La manifestazione decollata domenica 5 novembre con una serie di appuntamenti che coinvolgeranno la cittadinanza fino a lunedì 13 novembre. Una settimana alla riscoperta del territorio e dei prodotti enogastronomici che porta in grembo, a cura della Pro Loco di Legnago e dell’amministrazione comunale, in collaborazione con diverse associazioni della città e con l’Istituto superiore “Giuseppe Medici”.
Tanti gli eventi musicali e culturali, dall’investitura del Cavaliere di S. Martino, alla storica “Camminata” che partirà dal Centro Giovanile Salus, al tour turistico della città ideato dagli studenti del “Medici”. [LEGGI DI PIÙ QUI]