19.9 C
Verona
24 Marzo 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Legnago, scontro sul patrocinio del Comune alla conferenza di Gandolfini, l’uomo del Family Day

L’uomo del Family Day di Verona che sbarca a Legnago per parlare di testamento biologico. È già infuocato il dibattito politico sulla serata organizzata per venerdì 7 febbraio, con il patrocinio del Comune di Legnago, dall’associazione “Family Day difendiamo i nostri figli” che prevede, alle 20,45, in sala civica, una vera conferenza di Massimo Gandolfini su “Dat – Disposizioni anticipate di trattamento, accanimento terapeutico o cure?”. In parole comprensibili si parlerà del testamento biologico.

Gandolfini, nato a Roma nel 1951, neurochirurgo e psichiatra, direttore Dipartimento di neuroscienze e chirurgia testa-collo dell’ospedale Fondazione Poliambulanza di Brescia, è famoso per essere stato nel 1978 fra i primi medici a dichiarare l’obiezione di coscienza rispetto alla legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza e nel 1981 si è impegnato a favore del referendum abrogativo. Aderente al Cammino neocatecumenale, presidente del comitato Difendiamo i nostri figli, organizzatore di due Family day, fa parte dell’Associazione medici cattolici italiani, è padre adottivo di sette figli.

A far scuotere sono le sue tesi su omosessualità, aborto, diritto al fine vita. Tutti argomenti fragili e difficili che Gandolfini ha affrontato con estrema durezza, definendo «l’omossessualità una variante del comportamento umano, un disagio identitario che va corretto dall’educatore che deve spingere il gay verso l’eterosessualità»: «la soppressione di una vita umana si chiama omicidio e il feto è un essere umano biologicamente definito»; «non penso faccia parte della disponibilità dell’uomo il diritto di morire»; «le famiglie arcobaleno, quelle plurime, quelle allargate, non sono famiglie vere. Sono unioni affettive che non rientrano nella fattispecie prevista dalla nostra Costituzione e sono un’insidia per le famiglie tradizionali».

«Il nostro disappunto come consiglieri comunali d’opposizione è totale – afferma Diego Porfido, capogruppo di Legnago Futura -. L’amministrazione Lorenzetti appoggia un evento tenuto da chi crede che gli omosessuali vadano rieducati, che l’aborto è un omicidio, che la famiglia è una sola. E tra l’altro senza contraddittorio e con l’assessore Donà che invita i cittadini a partecipare con una lettera. Questo fa pensare che la maggioranza che amministra la città condivida un certo tipo di ideali, strizzando l’occhio a un’idea di società che è esclusiva, non inclusiva, che rifiuta e non accetta».

Condividi con:

Articoli Correlati

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo

Verona, in città uno dei quattro eventi della Settimana di azione contro il razzismo

massimo

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo