22.4 C
Verona
2 Giugno 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Legnago, Valsecchi spiega il diritto alla salute

“La salute è un diritto o una merce?”, questo il titolo del convegno organizzato per domani, martedì 29 settembre alle 20,45 a Legnago, in sala civica (via Matteotti 4), dalla sezione dell’Anpi, l’Asssociazione nazionale partigiani italiani, di Legnago e Basso Veronese. L’incontro sarà anche visibile in diretta facebook alla pagina dell’Anpi di Legnago.

La serata vedrà come relatore il dottor Massimo Valsecchi, già direttore sanitario dell’Ulss 20 di Verona ed attuale segretario dell’Accademia di agricoltura, scienze e lettere di Verona, che descriverà la nascita della sanità pubblica in Europa e in Italia; fornirà dei dati di comparazione fra i vari sistemi sanitari; illustrerà la proposta di riorganizzare il nostro sistema sanitario dopo l’epidemia (tuttora in corso) da Covid19; e spiegherà come questa riorganizzazione può contrastare le disuguaglianze sanitarie nelle patologie cronico-degenerative rispondendo così al dettato dell’articolo 32 della Carta costituzionale.

L’articolo 32 della Costituzione, infatti, recita: «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Il Ministero della Salute precisa che: «L’espressione “diritto alla salute” sintetizza una pluralità di diritti quali il diritto all’integrità psico-fisica e quello ad un ambiente salubre, il diritto ad ottenere prestazioni sanitarie, alle cure gratuite per gli indigenti nonché il diritto a ricevere prestazioni sanitarie a tutela oltre che della persona del destinatario, di un interesse pubblico della collettività».

I posti sono limitati. Si consiglia di prenotare presso anpi.bassoveronese@gmail.com

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo