15.3 C
Verona
30 Settembre 2023
In evidenza Manifestazioni Manifestazioni Verona provincia

Lessinia, dal 19 luglio escursioni e teatro con “Storie a pancia piena”

lessinia

Domenica 19 luglio prende il via la quinta edizione di “Storie a pancia piena”, un’iniziativa pensata per i veronesi e non che amano coniugare il piacere di un’escursione sui prati della Lessinia con il diletto di uno spettacolo teatrale. Il Teatro Impiria di Andrea Castelletti, in collaborazione con il Rifugio Malga Valbella, dopo il successo degli scorsi anni, propone anche per questa estate una serie di cinque spettacoli teatrali in un posto affascinante ed evocativo qual’è una vecchia stalla tra i prati sopra Passo Fittanze, dalle parti di Erbezzo, in Località Valbella. Teatro Impiria,che da anni trasforma con successo spazi non convenzionali in singolari platee, ha scelto questa volta un luogo inusuale ma straordinariamente suggestivo per allestire il suo palcoscenico: una stalla, in tipico stile cimbro, è stata ripulita e restaurata nonché dotata di un palco, mentre le panche per il pubblico non sono altro che balle di paglia. In questo luogo di incomparabile bellezza vengono presentati spettacoli piccoli ma preziosi, storie da ascoltare tra un panino al salame o formaggio ed un bicchiere di vino, distribuiti gratuitamente al pubblico prima e dopo lo spettacolo.

Ad aprire il cartellone il 19 luglio sarà la Compagnia dell’Attimo di Rovereto con lo spettacolo “Mi no me som notà” di Leonardo Franchini e la regia di Gabriella Pedrai.Nel 1914 i trentini erano chiamati alle armi, ma schierati ovviamente nelle file dell’Impero austriaco. Così cominciano le reali vicende di Bepino, nato in un povero paese della Val d’Adige. Un episodio di storia minima che si immerge nella più ampia Storia della Prima Guerra Mondiale di cui quest’anno ricorre il centenario. Uno spettacolo delicato, dolce e terribile.

Gli spettacoli si terranno tutti di domenica, a partire dal 19 luglio fino al 23 agosto.

Condividi con:

Articoli Correlati

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo

Agricoltura, il presidente provinciale Alex Vantini eletto alla vicepresidenza regionale di Coldiretti

massimo