
Si terrà domani, 25 ottobre, a Illasi il convegno dedicato al progetto “Integrità” del consorzio del Soave volto alla valorizzazione della viticoltura e del territorio nelle colline vitate del Soave.
“Integrità” è Il progetto che il Consorzio del Soave, assieme all’università IUAV di Venezia, e alla World Biodiversity Association, sta portando avanti per la valorizzazione delle vigne tradizionali del Soave come patrimonio agricolo globale GIAHS-FAO Per parlare del progetto il 25 ottobre alle ore 17, presso il Giardino Musicale Dino Formaggio a Illasi è stato organizzato un convegno volto a sottolineare le implicazioni positive che scelte consapevoli e condivise possono portare a beneficio della viticoltura.
A parlarne Paolo Tertulli, sindaco di Illasi, Sandro Gini, presidente del Consorzio Tutela Vini Soave, Stefano Valdegamberi, consigliere Regione Veneto e Floriano Zambon, presidente nazionale Città del Vino. Accanto a loro, per portare le testimonianze delle opportunità in un territorio in forte crescita come quello del Soave, Roberto Soriolo, presidente di Cantina di Soave e Giovanni Verzini, vicepresidente di Cantina di Colognola ai Colli. Non solo opportunità ma anche sfide in un contesto climatico in continuo cambiamento, che ci saranno raccontate da Alberto Andriolo, tecnico agronomo della Collis Veneto Wine Group e Sergio Spada di Coldiretti Verona.