2.3 C
Verona
4 Dicembre 2023
Economia Economia In evidenza ultimaora Valpolicella

L’Oscar Green di Coldiretti Veneto alla fattoria didattica “Il Bosco dei Poeti” di Dolcè

Menguzzato_Piccioni-1

L’Oscar Green, premio di Coldiretti dedicato ai progetti della nuova generazione agricola, celebrato oggi a Roncade all’“H- Farm” nella finale regionale, ha visto tra le otto aziende premiate di questa decima edizione anche la fattoria didattica “Il Bosco dei Poeti” di Dolcè.  Il Bosco dei Poeti – oltre a essere una fattoria didattica – è un percorso lungo una proprietà di 130 ettari nei quali si concentrano oggetti donati da numerosissime personalità tra cui Papa Wojtila e il Dalai Lama, ma anche Alda Merini, Ben Vautier, Arturo Schwarz e moltissimi altri artisti di fama mondiale. Qui nasce l’idea di dare una nuova “livrea” al vino prodotto localmente per secoli ma ormai quasi dimenticato: l’Enantio. Grazie alla collaborazione con la Cantina Sociale Valdadige, 42 artisti internazionali hanno prestato la propria “mano” per rendere uniche le etichette sulle bottiglie, grazie all’artista Lorenzo Menguzzato.

Per la categoria “Paese Amico’”, invece, è stato premiata la società calcistica ChievoVerona che con lo slogan “Coltiviamo la passione per il Territorio”, dal 2015 è partnership di Coldiretti nella promozione, ad ogni partita giocata in casa, dei prodotti del territorio: ai tifosi sono state distribuite centinaia di “Agribag”, scatole totalmente riciclabili contenenti il “Panino di Campagna Amica” (tutto a Km Zero farine comprese) e frutta locale. Inoltre, i tifosi hanno degusto prodotti del territorio nel corner “Coldiretti” allestito all’interno dello Stadio Bentegodi.

«Siamo soddisfatti della presenza delle imprese veronesi qui a Roncade –  ha commentato Giuseppe Ruffini, direttore di Coldiretti Verona – che testimoniano la serietà, la passione e l’intraprendenza degli imprenditori veronesi. La nostra provincia dimostra di avere realtà molto interessanti e innovative rappresentate da giovani testimoni di una nuova forma di agricoltura, fatta di iniziative, inventiva e coraggio, senza dimenticare le tradizioni e la sostenibilità».

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo