27.2 C
Verona
26 Settembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Lotta al Covid, da lunedì Green pass obbligatorio per viaggiare in autobus

Da lunedì 6 dicembre sarà necessario il Green pass per viaggiare sugli autobus dell’Azienda trasporti Verona. L’ha annunciato oggi la stessa Atv, spiegando quanto stabilito per tutto il territorio nazionale, a partire da lunedì 6 dicembre anche per gli utenti dei bus di età superiore a 12 anni per i quali scatterà l’obbligo di Green pass. Si tratta della versione “base” del certificato, ottenibile quindi, oltre che tramite vaccinazione, attraverso un tampone negativo rapido (validità di 48 ore) o molecolare (valido 72 ore). Una misura che interessa praticamente la totalità dei passeggeri dei mezzi pubblici di Verona e provincia, sui quali viaggiano attualmente circa 130 mila passeggeri al giorno, di cui 50 mila abbonati.

Per dare attuazione all’obbligo di Green pass, ATV ha predisposto un piano di controlli che sarà operativo già da lunedì 6 dicembre, secondo le modalità concordate con la Prefettura di Verona. «In osservanza alle disposizioni del Ministero dell’Interno – sottolinea il presidente di Atv Massimo Bettarello – abbiamo organizzato verifiche a campione sulla rete di città e provincia, grazie a pattuglie di operatori composte da agenti ATV con il supporto di personale di servizi fiduciari fornito da un’agenzia specializzata, oltre all’impiego dei facilitatori già utilizzati in questi mesi con funzioni di controllo anti assembramento. Complessivamente quindi, una volta messo a regime il sistema, avremo un centinaio gli operatori in campo, numero sufficiente per garantire un controllo significativo sulla rete dei mezzi pubblici».

L’attività sarà poi ulteriormente integrata con l’ausilio del personale appartenente alle diverse forze dell’ordine. Chi sarà trovato sprovvisto di valido Green pass non potrà dunque salire a bordo dell’autobus. «Tuttavia – chiarisce ancora il presidente di Atv – qualora il passeggero privo di certificazione sia un minore, l’indicazione data al personale di verifica è quella di consentire comunque di portare a termine il viaggio, ma l’interessato sarà segnalato alle Forze dell’ordine, rischiando una sanzione compresa tra i 400 e i 1000 euro. Rivolgiamo quindi un invito particolarmente sentito alle famiglie, affinché siano consapevoli della necessità di adeguarsi fin da subito alle nuove disposizioni accedendo alla vaccinazione per i ragazzi o comunque avendo cura che siano dotati di tampone negativo, per poter continuare ad utilizzare il trasporto pubblico in serenità».

Nella foto il presidente Bettarello

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, a Poggio Torriana podio sfiorato da Martini del Riboli Team

massimo

Legnago, incontro con Giovanni Rana e la chef Tracy Eboigbodin per gli studenti del Cotta

massimo

Tregnago, 57enne perde la vita schiantandosi in moto contro una cancellata

massimo

Grezzana, con la moto contro un’auto: 23enne gravissimo

massimo

Vestenanova, il sindaco Presa è entrato nella Lega-Liga Veneta

massimo

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo