21.2 C
Verona
22 Marzo 2023
Cronaca Cronaca In evidenza Manifestazioni Manifestazioni ultimaora Valpolicella

Mercatini di Natale, a Cavalo bancarelle, gnocchi di malga e dimostrazioni del casaro

Malgari all'opera a Cavalo
Malgari all’opera a Cavalo

I sapori della Lessinia tra gnocchi di malga e dimostrazione di produzione di formaggio, con in mezzo la musica natalizia delle Cornamuse Scozzesi e i canti di Natale dei bambini diretti da Dolores Olioso. È quello che propone per questo suo secondo ed ultimo weekend di sabato 19 e domenica 20 dicembre il mercatino di “Natale al Borgo” a Cavalo di Fumane, che con le sue 30 bancarelle di prodotti del territorio ed artigianato locale è giunto alla quinta edizione.

L’evento natalizio, ideato dall’associazione culturale “Borghi di Pietra” ed organizzato in collaborazione con il Gruppo Il Punto Csi, con il patrocinio del Comune di Fumane e della Provincia di Verona, quest’anno si è, infatti, sviluppato su due fine settimana: sabato 12 e domenica 13 dicembre e sabato 19 e domenica 20 dicembre. Anche in questo secondo weekend i visitatori troveranno ad accoglierli una carrozza trainata da due cavalli che li porterà alla scoperta del borgo di pietra di Cavalo; la mostra dello sculture del legno Mario Quarela; stand gastronomici con le tradizionali trippe, musso e polenta; gli Zampognari; il concorso dei presepi presentati nelle corti del paese dalle famiglie di Cavalo; ed il “battesimo della sella” con i cavalieri del B&B Le Corone di Cavalo.

Questo sabato vedrà Dolores Olioso, autrice di numerose canzoni per l’infanzia, di cui due arrivate in finale allo Zecchino d’Oro, ed oggi prima in classifica a livello nazionale con un suo libro-cd di fiabe, far cantare i bambini presenti all’evento con la canzoni del Natale.

Domenica, invece, verrà dedicata ai sapori della Lessinia: alle 13 il malgaro Claudio Giacopuzzi di Malga Fanta produrrà in diretta oltre 200 porzioni di gnocchi di malga che i visitatori potranno prenotare e gustare. A seguire, alle 15 il casaro Gianluigi Benetti terrà una dimostrazione di produzione di formaggio nella malga turnaria di Cavalo, da poco restaurata dal Comune grazie ai fondi del Gruppo di azione locale, con la presenza di Enzo Gambin, direttore dell’Aipo di Verona, che condurrà i visitatori in un viaggio nella storia e nei misteri dell’allevamento e della produzione di formaggi in Lessinia, parlando di “Transumanza e storia del formaggio tra Baldo e Lessinia”. Alla fine, le piccole forme di formaggio fresco prodotte dal casaro saranno offerte in degustazione.

Sempre domenica 20 dicembre, alle 16 in corte Polati, si terrà un concerto di Cornamuse promosso grazie a Masi Agricola, con in arrivo dalla Scozia al borgo di Cavalo, con i tradizionali Kilt, i “Ladies from Hell”.

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo

Verona, motociclista di 61 anni perde il controllo del mezze e muore schiantandosi contro il guard rail 

massimo