4 Dicembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Meteo, allerta per possibili forti temporali in montagna da stanotte a mercoledì

Una circolazione anticiclonica associata ad un promontorio sul Mediterraneo centrale, che si estende dal Nord Africa al Mare del Nord, sta interessando il Veneto con un aumento delle temperature e del tasso di umidità, che potrebbero favorire lo sviluppo di temporali di calore, specialmente sulle zone montane.

Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto, in considerazione delle previsioni meteo, ha emesso un avviso di criticità idrogeologica ed idraulica che conferma la possibilità di forti temporali di calore nelle ore pomeridiane e serali di oggi, lunedì 10 agosto, specie sulle Dolomiti. Domani, martedì 11 agosto, si potranno verificare dei fenomeni temporaleschi, anche intensi, sulle Prealpi e sulle zone pedemontane.

Visti i fenomeni meteorologici previsti il centro funzionale della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione, fino alla mezzanotte di mercoledì 12 agosto, per criticità idrogeologica, in riferimento ai bacini dell’Alto Piave, Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini.

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo