27.2 C
Verona
26 Settembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Meteo, la Regione lancia l’allarme per possibili forti piogge fino a domattina

vento-alberi-08

Il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha ampliato l’area del territorio veneto per la quale è stato dichiarato dalle ore 14 di oggi fino alle ore 10 di domani, lunedì 5 settembre, una fase operativa di attenzione per possibili criticità idrogeologiche. Oltre al bacino idrografico dell’Alto Piave (Belluno), l’allertamento riguarda anche i bacini Piave Pedemontano (Belluno-Treviso), Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (Vicenza-Belluno-Treviso-Verona), Basso Brenta -Bacchiglione (Padova-Vicenza-Verona-Venezia-Treviso), Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna (Venezia-Treviso-Padova), Livenza, Lemene e Tagliamento (Venezia-Treviso).

Le previsioni meteo indicano infatti che il Veneto sarà interessato marginalmente da una depressione atlantica che si avvicina all’arco alpino per poi spostarsi verso est-sudest (Polonia e Balcani): tale sistema porterà una breve fase di instabilità tra il pomeriggio di oggi e le prime ore di domani. Aumenterà dunque la probabilità di rovesci e temporali dapprima sulle Dolomiti, in seguito (tardo pomeriggio/sera) su zone prealpine e pedemontane, specie centro orientali; a partire dalla serata non si esclude qualche locale fenomeno anche sulla pianura centro-settentrionale.

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, a Poggio Torriana podio sfiorato da Martini del Riboli Team

massimo

Legnago, incontro con Giovanni Rana e la chef Tracy Eboigbodin per gli studenti del Cotta

massimo

Tregnago, 57enne perde la vita schiantandosi in moto contro una cancellata

massimo

Grezzana, con la moto contro un’auto: 23enne gravissimo

massimo

Vestenanova, il sindaco Presa è entrato nella Lega-Liga Veneta

massimo

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo