21.2 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca Cronaca Est Veronese In evidenza ultimaora

Meteo, nuovo bollettino dalla Regione: allerta rossa sull’Alpone per nuova perturbazione da domani

Il torrente Alpone a Monteforte

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale, in considerazione dell’evoluzione delle previsioni meteo, ha emesso un nuovo bollettino che conferma lo stato di criticità idraulica rossa (fase operativa di allarme) su Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (VI, BL, TV, VR) e confermata su Piave Pedemontano (Treviso-Belluno). Confermata la criticità idrogeologica arancione (fase operativa di pre-allarme) su Alto Piave Belluno e Adige-Garda e Monti Lessini.

Le previsioni indicano per oggi tempo perturbato, precipitazioni diffuse specie su zone montane/pedemontane dove risulteranno anche forti e persistenti con quantitativi in genere abbondanti (60-100 mm) localmente molto abbondanti (100-150 mm) su zone prealpine del Vicentino/Trevigiano e nel Bellunese con possibili isolati massimi anche superiori.

Limite neve intorno a 1600-1900 su Prealpi, sulle Dolomiti molto variabile da 1200 m circa, localmente anche più in basso, a 1500-1700 m circa. Venti a tratti forti di Scirocco sulla costa, forti e temporaneamente anche molto forti dai quadranti meridionali in quota, specie sulle dorsali prealpine con possibili raffiche in qualche valle. Verso sera tendenza ad attenuazione e diradamento dei fenomeni a partire da ovest.

Dopo una pausa senza fenomeni significativi, dal pomeriggio/sera di sabato e fino al pomeriggio di domenica probabile nuova fase di maltempo con rinforzi di vento dai quadranti meridionali in quota e precipitazioni anche abbondanti su zone montane/pedemontane centro-orientali con limite neve in rialzo.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco