“Ciliegie tra gestione e reddito», questo il titolo del convegno che si terrà oggi alle 19.30 al Centro convegni di Montecchia di Crosara organizzato dall’associazione locale Cerasicoltori, in collaborazione con Comune, Associazione interregionale produttori olivicoli (Aipo) ed Agrea. L’incontro vedrà Enzo Gambin, direttore dell’Aipo, Alberto Francesco Cicogna, responsabile agronomico di ricerca e sviluppo della nutrizione, Brentegani, esperto in potatura, Massimo Andreotti, responsabile Cifo nord Italia, e Nicola Mori, esperto di difesa dalla Drosophila Suzukii e responsabile monitoraggio in Val d’Alpone, fare il punto sulla cerasicoltura in Val d’Alpone e soprattutto dare delle linee guida su come proteggere le produzioni e garantire un reddito ai coltivatori-
«L’obiettivo è offrire strumenti di conoscenza pratici ai cerasicoltori – dice Davide Danese, presidente dell’Associazione Cerasicoltori di Montecchia -. Per questo abbiamo organizzato una serie di convegni che seguono l’andamento delle stagioni in campo quasi a comporre un vademecum per i produttori, dalla potatura alla difesa dagli infestanti come la Suzuki».