23.1 C
Verona
28 Maggio 2023
Cronaca Cronaca Est Veronese In evidenza ultimaora

Montecchia di Crosara, intervento di Serit per raccogliere i detriti della tromba d’aria

È stato immediato l’intervento di Serit, società preposta alla raccolta dei rifiuti a Montecchia di Crosara, in seguito alla tromba d’aria che sabato scorso ha provocato danni ingenti nel comune dell’Est Veronese. Il programma dei lavori, predisposto dal direttore di Serit, Maurizio Alfeo, e da quello del Consiglio di Bacino Verona Nord, Thomas Pandian. Già domenica mattina è stata aperta in via straordinaria l’isola ecologica per ricevere il primo materiale raccolto dai due camion della ditta “Cavazzola e Vicentini”, in particolare detriti, alberi, rifiuti ingombranti e materiale vario che a causa del forte vento è stato trasportato su tutto il territorio comunale. Inizialmente sono stati conferiti una decina di camion di ramaglie, un autotreno di materiale ferroso e poi, anche grazie all’aiuto della Protezione civile e dei volontari, altro materiale a cura dei privati utilizzando trattori e camioncini, poi smistato all’interno dell’isola ecologica.

Nella giornata di lunedì è stata nuovamente aperta l’isola ecologica per consentire un ulteriore conferimento del materiale ammucchiato in varie zone del Comune anche da parte degli stessi cittadini. Ed è stata poi effettuata una prima pulizia straordinaria delle strade a cui ne seguirà in settimana una più accurata, compresa quella dei marciapiedi, in maniera che già da giovedì la situazione rientri nella normalità. Martedì mattina il presidente di Serit, Massimo Mariotti, accompagnato dal sindaco, Attilio Dal Cero, oltre che da Domenico e Davide Vicentini, ha effettuato un sopraluogo nei punti più colpiti. «Ora il lavoro si concentrerà nelle scuole e in quello che rimane del Palazzetto dello sport poiché esternamente è già stato effettuato un primo intervento. Ci occuperemo dell’interno con il coordinamento dei Vigili del Fuoco – ha spiegato Mariotti -. Come purtroppo sappiamo del Palazzetto è rimasta solo la struttura mentre le lamiere sono volate a ridosso soprattutto delle scuole, per cui entro qualche giorno entreremo in azione».

Il sindaco Attilio Dal Cero ha precisato che «domenica nell’isola ecologica abbiamo tolto dei cassoni per far spazio alla macerie raccolte in emergenza. Di questo ringrazio Serit e la ditta Cavazzola e Vicentini perché sono sempre a disposizione, giorno e notte così come i numerosi volontari ed i giovani che si sono rimboccati le manche. Abbiamo poi trasportato il verde, in buona parte sezionato dalla Protezione Civile e dai Vigili del Fuoco, nel piazzale del mercato cerasicolo. Il lavoro proseguirà poiché non siamo ancora a metà dell’opera. Se i Vigili del Fuoco hanno, infatti, già effettuato qualcosa come 400 interventi, Serit ne dovrà fare altrettanti per raccogliere il verde ma specialmente altre macerie, tegole, legno e le lamiere del Palazzetto».

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo

Cerea, opposizione all’attacco sui 60 mila euro all’AlterFestival: «E aumentano le rette dell’asilo»

massimo

Verona, tavola rotonda su “Sviluppo e sostenibilità demografica” all’Università

massimo

Bovolone, incetta di medaglie ai campionati regionali di ginnastica ritmica per le atlete dell’asd La Perla

massimo

San Bonifacio, vinti 100 mila euro al 10eLotto

massimo