A Monteforte d’Alpone dal 1° al 6 giugno la Festa delle ciliegie e del Vin Santo. La manifestazione si tiene per l’esattezza nella frazione di Brognoligo, unico angolo di terra veronese dove si produce ancora il bianco passito, prodotto sempre con la Garganega, il vitigno principe del territorio che dà il Soave e il Recioto di Soave. Le uve appassite vengono pressate il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, patrono di Brognoligo, da cui l’epiteto “vin Santo”. Momento clou della kermesse è la premiazione del concorso per le migliori ciliegie e il miglior vin Santo (domenica 5 giugno ore 17).

articolo precedente