24.2 C
Verona
1 Ottobre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Morti sul lavoro, a Verona già 15 vittime quest’anno. Veghini (Cisl): «Cantieri e appalti fuori controllo»

La strage delle morti sul lavoro non si ferma: ad oggi a Verona sono 15 le persone che hanno perso la vita in questo 2023 in circostanze legate al lavoro. L’ultimo l’operaio che ieri a Castelnuovo del Garda è caduto da un’altezza di 10 metri, rimanendo ucciso.

«La nostra provincia continua da anni ad essere in vetta alla classifica di incidenti mortali sul lavoro in Veneto, senza che nulla cambi. Serve un cambio di paradigma, una nuova consapevolezza che maturi in seno a tutte le persone che non si possa lavorare a qualsiasi costo – interviene il segretario provinciale della Cisl, Giampaolo Veghini -. L’ambito dei cantieri e degli appalti pare essere fuori controllo. Tutto il lavoro svolto con enti, istituzioni anche con il sostegno del Prefetto, non sono percepiti e fatti propri da chi dovrebbe governare l’organizzazione del lavoro all’interno delle aziende, in particolare in alcuni settori».

«Inoltre, la conformazione della forza lavoro sta cambiando rapidamente. Oggi la morte sul lavoro di un cittadino di origini indiane mette in evidenza il fatto che serva un patto con le comunità straniere perché si facciano carico di un lavoro culturale importante che non finisce certo con la formazione obbligatoria – riprende Veghini -. Dopo l’ennesimo incidente sul lavoro accaduto a Castelnuovo del Garda serve un cambiamento di rotta a partire dal sistema di vigilanza che va messo nelle condizioni di diventare un organismo di assistenza che affianchi ogni datore di lavoro nell’accompagnamento alle misure di prevenzione e di protezione. Bisogna investire in prevenzione le risorse del Pnrr».

«Le aziende non certificate in salute e sicurezza sul lavoro devono essere sottoposte ad una stretta vigilanza – conclude il segretario della Cisl -. Raddoppiare i controlli nel caso di appalti, subappalti o compresenza di più aziende. Infine, rafforzare la materia salute sicurezza sul lavoro nei programmi scolastici».

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo