Tutto pronto a San Giovanni Ilarione per una nuova edizione della “Granfondo del Durello” di mountain bike valevole come seconda tappa del “Lessinia Tour Fir Cup” che andrà in scena domenica 26 aprile. L’organizzazione dell’asd “Basalti”, capitanata da Davide Creasi, in questi giorni è al lavoro per dare vita, ancora una volta, ad un evento di grande spettacolo, sport e divertimento. Sarà la “Cantina di Soave” a fornire le pregiatissime bollicine per l’intera manifestazione che inizierà il 25 aprile con la “Durellina Cup baby” dedicata ai giovanissimi, e continuerà con il “Durello Night Party”, cena a base di frittura di pesce e vino, il tutto arricchito da tanta buona musica.
Tra le donne amatori, nella prima tappa disputatasi a Tregnago al via della “Tre Valli”, aveva guadagnato la leadership, Aldighieri Francesca cat. W2 (Omap bike), seguita da Zocca Lorena cat. W1 e Panipucci Rossana cat. EWS (Bicitime racing). Tra gli Elite Sport, primeggia Giraldin Gianluca (asd Salese Cycling FPT), nella categoria M1 il leader è Ivan Degasperi (Team Todesco), nella categoria M2 Calcarni Jarno (Biker Racing). La categoria M3 è di Segata Claudio (Brem Team Trento), mentre nella categoria M4 il leader è Candido Claudio (Bike team 53.3). Tra gli M5 prevale Baricchi Giuseppe (Chero group team) e negli M6 il leder è Arici Leonardo (racing Rosola bike).
La classifica Team Cup ripropone invece i team, da sempre presenti al via nelle tappe del Lessinia Tour Fir Cup: stiamo parlando in ordine di punteggio di Todesco, team sfrenati e asd San Bortolo. Tra questi s’inserisce il team Syntec – Omap in quarta piazza.
Mancano pochi giorni all’unica Granfondo di Mountainbike che segue con il proprio percorso i sentieri della “Strada del Durello” da cui ne deriva il nome.
La Granfondo del Durello si propone con un percorso lungo di 43 km al fianco di un percorso meno impegnativo di 23 Km che darà la possibilità alle gambe meno allenate di prendere parte alla manifestazione. Una varietà di salite, discese e single-track esalteranno le caratteristiche di ogni ciclista, anche dei più esigenti.