A Villa Vecelli Cavriani di Mozzecane venerdì 7 agosto secondo concerto con la Master Orchestra e i giovani talenti che prendono parte ai corsi di perfezionamento organizzati dalla Fondazione Discanto.
Dalla freschezza del Mozart giovanile e preromantico a uno dei capisaldi della letteratura per violino e orchestra, Felix Mendelssohn. È il programma della seconda tappa del “Talent music summer festival”, promosso dalla Fondazione Discanto con la direzione artistica dell’associazione culturale Artematica, dopo il debutto di una settimana fa a Villa Vecelli Cavriani. In scena ancora la Master Orchestra, guidata dal maestro veronese Sergio Baietta, che accompagnerà quattro giovani musicisti, già vincitori di prestigiosi concorsi, in due brani per pianoforte e orchestra e due per violino e orchestra.
La serata si aprirà alle 21 con il pianista francese Leo Letessier Selvon nel Concerto KV 466 per pianoforte e orchestra, uno dei più noti concerti solistici di Wolfgang Amadeus Mozart. Seguirà la pianista Anastasia Dewynter, pure francese, nel Concerto KV 467 per pianoforte e orchestra, sempre del genio austriaco. Il pianista francese Vikram Francesco Sedona sarà invece il solista nel concerto per violino e orchestra di Mendelssohn, uno tra i più famosi concerti per violino e orchestra di tutti i tempi. Infine i violinisti Gennaro Cardaropoli e Mayu Tokuda, il primo italiano e il secondo giapponese, si esibiranno nel Concerto KV 216 per violino e orchestra di Mozart.
Il “Talent music summer festival” proseguirà fino a fine settembre, organizzato dalla Fondazione Discanto con il patrocinio del Comune di Mozzecane e della Provincia di Verona e la direzione artistica dell’associazione Artematica. In caso di brutto tempo gli spettacoli verranno spostati all’interno della villa, con capienza ridotta. Prenotazioni al 379-1613613. Informazioni sul sito www.fondazionediscanto.it.