25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Mozzecane, bilancio di Fondazione Discanto: 1000 spettatori, 70 musicisti coinvolti e un importante indotto per il paese

Quasi 1.000 spettatori distribuiti in otto eventi, 70 musicisti coinvolti e oltre 15 ore di intrattenimento per il pubblico. La grande estate di spettacoli promossa da Fondazione Discanto con il patrocinio del Comune di Mozzecane e della Provincia a Villa Vecelli Cavriani, con la collaborazione dell’associazione culturale Artematica, ha superato il boa di metà stagione e il bilancio è superlativo. Non solo per i numeri che dimostrano un grande apprezzamento del pubblico per il ricco cartellone, messo in campo nonostante le note difficoltà legate all’emergenza Covid, ma anche per l’indotto economico per il paese dovuto sia all’afflusso di gente agli spettacoli, sia alle attività concertistiche e di formazione che si stanno svolgendo nella villa.

Da luglio Villa Vecelli Cavriani sta ospitando infatti masterclass di perfezionamento musicali guidate da docenti di fama internazionale, in collaborazione con Artematica, che vedono gravitare ragazzi provenienti da tutto il mondo. Dal lunedì al venerdì i ragazzi seguono le lezioni in villa e il venerdì i migliori talenti si esibiscono nel concerto serale. Un giro di oltre 250 giovani, musicisti di livello avanzato, che si perfezionano con i migliori docenti a livello europeo. Questo si traduce in una grande vitalità per il paese, che ha sofferto i lunghi mesi di chiusura delle attività: camere e appartamenti occupati fino a settembre, hotel di Nogarole Rocca che riempiono le stanze, negozi e bar che lavorano per le pause pranzo e con il take away.

«Dopo i lunghi mesi di lockdown Fondazione Discanto ha unito le forze tra pubblico e privato, dando vita ad una grande estate di spettacoli, in totale sicurezza – spiega Andrea Turrina, presidente di Fondazione Discanto e di Eom Italia, scuola di osteopatia che è tra i soci della fondazione -. Siamo partiti con il tutto esaurito con Stephanie Océan Ghizzoni e poi anche con la musica classica abbiamo avuto centinaia di persone, così come con la serata dedicata a Morricone. Una grande soddisfazione, perché un simile riscontro non ce l’aspettavamo. E non è finita. Perché abbiamo ancora quattro appuntamenti con la musica classica e c’è altro che bolle in pentola».

«Siamo fieri di questa grande estate di spettacoli, che ha rivitalizzato il paese e i dintorni e alimentato l’economia della comunità – sottolinea Tomas Piccinini, vicesindaco e assessore alla Cultura di Mozzecane -. Un’unione di forze importante con Discanto, in un momento così difficile anche a causa dei costi necessari per l’igienizzazione e le certificazioni, che sta aiutando la ripresa del paese. Siamo soddisfatti per la grande partecipazione del pubblico non solo del nostro territorio, ma anche da tutto il Veronese e dalle regioni limitrofe, che ha potuto assistere a spettacoli di alta qualità in totale sicurezza e in uno spazio bellissimo».

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco