23.3 C
Verona
1 Ottobre 2023
In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura Valpolicella

Negrar, arriva da Venezia il Teatro dei Pazzi in “Le Donne Curiose”

donne-curiose

Prosegue la quinta edizione della rassegna “Teatro in Cantina” di Teatro Impiria, questa volta nella terra del Valpolicella, alla cantina “La Quena” di Negrar (via Tovo 11) domani, mercoledì 15 luglio. Sul palcoscenico la blasonata compagnia veneziana del Teatro dei Pazzi, una sorta di officina artistica affermata da anni nella produzione di commedie di qualità e ben nota anche al pubblico veronese. Nata con solide radici nel teatro popolare, ha saputo reinventare la Commedia dell’Arte con tocco geniale, attualizzandola con sorprendenti contaminazioni dai generi più vari e creando uno stile che oggi è davvero inconfondibile: “Lo stile dei Pazzi”. Lo spettacolo presentato è la commedia goldoniana “Le Donne Curiose”, scritta in occasione del Carnevale del 1753 e ripresa qui in chiave contemporanea con la regia di Giovanni Giusto.Messer Pantalone, il Dottor Catanese e il giovane Florindo, tre amici che amano incontrarsi in un luogo riservato agli uomini dove possono conversare, giocare a dama, pranzare e chissà cos’altro. Donna Eleonora, Donna Beatrice e Madamigella Rosaura, le rispettive consorti, muoiono dalla voglia di sapere cosa si fa nel “ligio segreto” e la loro fantasia vola alta. Corallina e Arlecchino, servi attenti e scaltri condiranno la trama di ambiguità e segreti svelati e taciuti. Una messa in scena originale in cui l’adattamento e la regia strizzano l’occhio alla Commedia dell’Arte con tutte le possibilità spettacolari che il genere offre. Le musiche saranno una vera sorpresa e i balletti lasceranno gli spettatori increduli. La Commedia è dunque ancora attuale: qual è la donna che non vorrebbe sapere cosa fa il marito fuori casa? Con chi passa il tempo e di cosa discute? Una curiosità giustificata da un segreto inconfessabile…un innocente segreto che le donne curiose vogliono svelare.

Il programma prevede l’inizio degli spettacoli per le ore 21,15, ma è possibile accedere alla cantina dalle ore 20.15 per una visita guidata alla scoperta dei sapori e dell’arte di fare il vino; inoltre, prima dello spettacolo, dalle ore 20.45 in poi, viene offerta a tutto il pubblico una degustazione vini con qualche assaggio di prodotti tipici veronesi.

Si raccomanda la prenotazione:Teatro Impiria (3463566425, info@teatroimpiria.net). In caso di pioggia lo spettacolo si tiene al coperto.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo