Presentato ieri a Negrar il “Palio del Recioto e dell’Amarone” che compie 67 anni. Dal 20 al 23 aprile le vie di Negrar di Valpolicella non mancheranno appuntamenti culturali e artistici, musica, eventi sportivi, assaggi gastronomici ma soprattutto il vino.
Il Palio del Recioto e dell’Amarone organizzato dal Comune di Negrar nei giorni pasquali è una tradizione sentita e partecipata da negraresi e veronesi. contrassegnata dalle degustazioni di vino e dalla gara ciclistica internazionale per dilettanti collegata al Palio. Sono 16 le cantine che quest’anno faranno assaggiare il loro Recioto e che partecipano al concorso enologico, in una gara che rappresenta il cuore della manifestazione per chi ama il vino e il suo mondo. A capo della giuria quest’anno ci saranno i tre sommelier Gianluca Boninsegna, Enrico Fiorini e Marco Scandogliero. Con loro anche quattro enologi e il segretario comunale che farà da “notaio”.