6.6 C
Verona
27 Marzo 2023
In evidenza Sport Sport ultimaora Valpolicella

Negrar, svelato il percorso del Gran Premio di ciclismo “Palio del Recioto” che torna dopo due anni

Il Gp Palio del Recioto – Trofeo C&F Resinatura Blocchi si appresta ad affrontare il grande ritorno sulla scena internazionale: dopo due anni di attesa, il prossimo 19 aprile sarà festa vera sulle strade della Valpolicella grazie al lavoro dello staff organizzatore di Valpolicella Best che in questi giorni sta mettendo a punto gli ultimi dettagli.
La storia della corsa dei sogni parla chiaro: a Negrar di Valpolicella vincono solo le grandi promesse capaci di fare la differenza sulle salite più belle e suggestive del Palio del Recioto. Anche nel 2022 il percorso della manifestazione curata dagli uomini del presidente Alessandro Comin Chiaramonti rappresenterà il punto di ritrovo per tanti tifosi delle due ruote e il teatro su cui saranno chiamati a misurarsi i più forti talenti del ciclismo mondiale. Il tracciato del 2022 ripercorrerà nella prima parte di gara il circuito di 18,4 chilometri caratterizzato dalle salite tradizionali del Colle Masua e di Jago. Circa 2,5 chilometri di strada all’insù per la prima ascesa, con una pendenza costante che varia tra il 4 e il 5%, 3 chilometri per la seconda che presenta alcuni tratti superiori al 15% alternati ad altri molto più pedalabili.

Dopo questi primi 100 chilometri, resterà da affrontare il tratto in linea che misura poco più di 40 chilometri e salirà verso Torbe dove si svolterà a sinistra per imboccare il muro di Via Tezol. Una lingua di cemento di poco più di 500 metri che consente di salire la cresta e portarsi sul falsopiano che conduce verso Marano di Valpolicella e da qui scendere a Valgatara, attraversando San Floriano, Pedemonte e Santa Maria per ritornare nel territorio comunale di Negrar, transitando sotto il portale d’arrivo nello stesso senso dell’arrivo. Inizierà così l’ultima salita di giornata che misura circa 14 chilometri: nel primo tratto con pendenze molto dolci e poi, via via, sempre più impegnativa fino a condurre il gruppo dei migliori a Mazzano; giunti nel cuore dell’abitato il tracciato si svolterà decisamente a destra sulla strada comunale che si inerpica tra le impervie vette della Valpolicella con alcuni tratti che presentano una pendenza superiore al 15%, transitando da diverse piccole località come quella di Saline, sino a raggiungere Fiamene.
A questo punto si scenderà nel cuore di Fane e si risalirà verso Prun dove potrà finalmente avere inizio la marcia trionfale dei mattatori di giornata separati dal traguardo finale solo da una lunga discesa. Se ancora le posizioni non saranno ben definite non resterà che sprintare per il successo nella centralissima Via Giuseppe Mazzini tra le due ali di folla che da sempre celebrano i big che hanno avuto l’onore di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Palio del Recioto.
In totale saranno 147,2 i chilometri da compiere con un dislivello complessivo di 2.927 metri per una prova che saprà certamente esaltare le qualità dei talenti più promettenti.
«Attendiamo da due anni di poter proporre questo nuovo tracciato che da una parte riassume e ripercorre tutte le strade della grande tradizione del Palio del Recioto e, dall’altra, soprattutto nei chilometri finali rappresenta una prima volta assoluta – spiega Comin Chiaramonti -. Ormai manca poco meno di un mese al via: non vediamo l’ora di accogliere nuovamente gli atleti e gli appassionati sulle nostre strade per quella che tornerà ad essere una autentica giornata di festa all’insegna delle due ruote».

Nella foto (Photo Credits: Photors.it) l’edizione del 2019.

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, l’Autozai Petrucci Contri a punti per la terza domenica consecutiva con Martini quarto a Vigodarzere 

massimo

Volley, le ragazze del Montecchio Ipag Sorelle Ramonda sconfitte al Palaferroli

massimo

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo