17.2 C
Verona
6 Giugno 2023
Basso Veronese In evidenza Manifestazioni Manifestazioni ultimaora

Nogara, presentata la Festa del “Riso co’le Nose”: 18 giorni tra musica e 50 diversi piatti tipici

È stata presentata oggi, lunedì 26 agosto nella sala Rossa dei Palazzi Scaligeri, in Provincia a Verona, la 33ª edizione della Festa del Riso co’ le Nose, in programma dal 29 agosto al 15 settembre a Nogara. Sono intervenuti: David Di Michele, vicepresidente della Provincia; Flavio Pasini, sindaco di Nogara; Massimo Andreoli, presidente di Nogara Eventi; Rodolfo Bonfante, vicepresidente di Nogara Eventi; Omar Gobbetti e Pierluigi Gruppo, collaboratori di Nogara Eventi.

Nei 18 giorni di fiera saranno impegnati oltre 100 volontari e nella tensostruttura coperta di circa 3.000 metri quadrati, accanto al tipico risotto co’ le nose, verranno proposti altri risotti tradizionali e primi e secondi piatti locali e veneti, dai maccheroni col musso alle lasagne con l’anara. Accanto agli stand, che presenteranno ogni sera un menù con circa 50 diverse ricette, ci sarà l’area “Cucina Itinerante”, dove alcuni ristoranti si alterneranno per offrire le proprie specialità quali tartufi e pizze gourmet. Numerosi anche gli eventi e gli spettacoli gratuiti con gruppi come Il

Branco, Tribute band dei Modà; Quelli dopo (teatro); Le Drag Queen (spettacolo di cabaret); Luca Carrus, omaggio a Ligabue; Nogara Got Talent, spettacolo inedito con un tributo a Laura Pausini e i Tex Arizona Ranch, musica country. Alle scuole di Nogara toccherà poi il compito di ideare e disegnare le proposte per la mascotte della Festa che saranno valutate e scelte da una giuria esterna di qualità.

La Festa del Riso co’ le Nose, organizzata da Nogara Eventi, è patrocinata dalla Regione del Veneto, Provincia di Verona, Comune di Nogara, Coldiretti Provinciale, Camera di Commercio di Verona e Consorzio del Monte Veronese.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco