Durante l’estate i bambini che frequentano i grest parrocchiali di Oppeano, Vallese, Cadeglioppi e Villafontana, potranno partecipare al “Progetto Sicurezza” proposto da Stefania Bendazzoli e supportato dal Comune di Oppeano.
Gli incontri che organizzati per il “Progetto Sicurezza” sono completamente gratuiti e vogliono fornire ai bambini e ai ragazzi che frequentano i grest di età compresa tra i 6 e i 14 anni informazioni e basi educative relative alla sicurezza sia stradale che quotidiana, per poter così evitare ad esempio morti inutili dovuti all’incuria di adulti o ragazzi.
«Il corso sarà seguito da Michelangelo Tomelleri che coordinerà anche le attività sul campo, spetterà poi a Protezione Civile, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco e Volontari Carabinieri, spiegare ulteriori dettagli e mostrare filmati formativi adatti ai bambini come ad esempio quello per una chiamata di emergenza al 118; è doveroso creare una coscienza sociale sui problemi legati alle emergenze quotidiane», sottolinea l’assessore Emanuela Bissoli.
«Durante il corso verranno altresì utilizzati i manichini “mini anne” da far provare durante la catena del soccorso per divulgare le procedure corrette per una corretta rianimazione cardio-polmonare», spiega Bendazzoli.
Le date proposte ai grest sono: il 16 luglio a Oppeano, il 21 luglio a Ca’ degli Oppi, il 30 luglio per i bambini di Villafontana e Bovolone. L’orario sarà dalle 9 alle 14. In tutto saranno coinvolti 500 tra bambini, ragazzi, animatori e volontari.