22.4 C
Verona
2 Giugno 2023
Basso Veronese Economia Economia In evidenza ultimaora

Oppeano, sciopero alle acciaierie Nmlk contro la richiesta di tornare al lavoro il 4 aprile

Sciopero alle Acciaierie Nmlk di Vallese di Oppeano proclamato per sabato 4 aprile e fino a tutto il 6 aprile contro la richiesta presentata oggi dall’azienda di ripartire con la produzione proprio sabato 4 aprile, nonostante le misure sul contenimento del Coronavirus.

«La direzione Nmlk ha annunciato la volontà di ripartire con la produzione dalle 14 di sabato 4 aprile, inizialmente con il reparto Acciaieria, facendo seguire nelle giornate successive l’apertura delle altre zone dello stabilimento ad esclusione del solo reparto di laminazione – fanno sapere Martino Braccioforte della Fiom Cgil e Barbara Ballerini della Fim Cisl -. Con questa modalità produttiva ci sarebbe uno spostamento giornaliero di circa 100-120 persone in questa situazione emergenziale, andando contro alle direttive ministeriali che chiedono di limitare al massimo gli spostamenti se non strettamente necessari, mettendo a rischio l’incolumità di tutti».

«La direzione ha motivato questa scelta dicendo di produrre una tipologia di acciaio che serve ad alimentare la filiera cosiddetta essenziale – riprendono i sindacalisti -. A nostro avviso è una motivazione alquanto forzata e strumentale atta unicamente a voler far ripartire lo stabilimento per motivi strettamente economici, mettendo in secondo piano il vero problema attuale, ovvero la salute pubblica. Troviamo questa scelta assolutamente inaccettabile ed eticamente irresponsabile, nei confronti non solo dei lavoratori della Nmlk, ma dell’intero territorio. Per questo, viene dichiarato lo sciopero di tutti i reparti da sabato 4 a lunedì 6 aprile».

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo